
La mindfulness alla scuola dell'infanzia
Consigli pratici per insegnanti e genitori per favorire la consapevolezza e migliorare le competenze socio-emotive di bambini e bambine
di Redazione EricksonConsigli pratici per insegnanti e genitori per favorire la consapevolezza e migliorare le competenze socio-emotive di bambini e bambine
di Redazione EricksonCreare un ambiente di apprendimento attento al benessere emotivo di tutti, sia di alunni/e che del corpo docente, è fondamentale per la buona riuscita dell’esperienza educativa
di Sara FranchVorrei che i bambini fossero guidati a capire ciò che sono e che saranno, e non solo ciò che sanno e sapranno.
di Daniela LucangeliLe cinque fasi di sviluppo di un meccanismo molto importante per gli scambi comunicativi e il benessere emotivo dei bambini
di Consuelo Giuli Iacopo Bertacchi Pietro MuratoriCome attivarle e svilupparle fin dalla scuola dell’infanzia
di Battista Quinto BorghiPromuovere una didattica dell’empatia a partire dalla scuola dell’infanzia
di Battista Quinto BorghiCome le reazioni emotivo-comportamentali ai fattori di stress ambientale possono incidere sulla qualità dell’educazione degli apprendenti di lingue straniere
di Rebecca PeroniLe emozioni influenzano tutti gli aspetti dell’azione didattica: ecco perché è importante sviluppare autoconsapevolezza e coltivare la coerenza tra cuore e cervello
di Giorgia BassaniUn compito impegnativo, ma fondamentale per favorire l’apprendimento
di Ricerca e Sviluppo EricksonUna proposta di lettura con tante attività da fare con i più piccoli
di Rosalba Corallo