Difficoltà di linguaggio e comunicazione

Tutte le proposte Erickson dedicate alle difficoltà di linguaggio e comunicazione: libri, manuali, strumenti operativi, test, riviste, servizi digitali, corsi di formazione online e in presenza, convegni ed eventi per un aggiornamento costante e concreto. 

Ci occupiamo dei disturbi del linguaggio, fonetico-fonologici, della comunicazione sociale di bambini/e, adolescenti e adulti, con attenzione particolare all’intervento logopedico.

Le novità

Da non perdere

Master in neuropsicologia dei disturbi del neurosviluppo

Master in neuropsicologia dei disturbi del neurosviluppo

La presa in carico e il trattamento in età evolutiva

Il Master ha l’obiettivo di guidare psicologi, medici, logopedisti e riabilitatori nella presa in carico di bambini con disturbo dello sviluppo, con particolare attenzione all’intervento terapeutico.

Fluenza verbaleFluenza verbale

Fluenza verbale

Il volume propone un approccio terapeutico innovativo, articolato in cinque aree di intervento, per aiutare bambini e bambine a migliorare la loro fluenza verbale in modo naturale e sereno.

Logogenia® e comprensione del testo

Logogenia® e comprensione del testo

 Durante il corso di formazione sarà presentato l’approccio della Logogenia® per favorire la comprensione delle informazioni grammaticali e implicite del testo narrativo.

Quaderni per la dislessiaQuaderni per la dislessia

I quaderni per la dislessia

I Quaderni per la Dislessia è una serie di quaderni operativi progettata per aiutare bambini e bambine con difficoltà a leggere con più facilità. 

Esplora per tipo di prodotto

L’autrice del mese

Elisa Quintarelli

Logopedista in uno studio privato dal 1996, si occupa esclusivamente della valutazione e riabilitazione di bambini con ritardo di linguaggio e dislessia. Dal 2004 al 2008 ha lavorato presso il reparto di Neuropsichiatria infantile dell’Ulss 20 di Verona dove ha svolto attività di valutazione e terapia dei bambini con dislessia.

Elisa QuintarelliElisa Quintarelli
Le carte della lettura e dell'autodettatoLe carte della lettura e dell'autodettato
Comprensione del testo con le sequenze temporali - Volume 1 (Kit Libro + Software)Comprensione del testo con le sequenze temporali - Volume 1 (Kit Libro + Software)

In evidenza

Logopedia e comunicazione - Annata 2025Logopedia e comunicazione - Annata 2025

Logopedia e comunicazione - Annata 2025

La rivista intende rendere note le novità logopediche in materia di inquadramento, diagnosi, trattamento, follow-up, modelli teorici e terapeutici in ambito sia clinico che riabilitativo.

Si rivolge in particolare a logopedisti, medici, specialisti, insegnanti, psicologi, ricercatori, operatori del settore, pedagogisti, studenti universitari e a chi si interessa di comunicazione a titolo di studio o professionale.

La rivista ha l’ambizione di:

  • diffondere su tutto il territorio nazionale ed europeo la conoscenza logopedica e di soddisfare le esigenze dei colleghi;
  • attuare "buone prassi" e di assegnare premi per i migliori lavori, e uno spazio sarà riservato a rubriche attraverso le quali gli esperti potranno rispondere ai quesiti dei lettori.
Le scoppieLe scoppie

Le scoppie

10 giochi per allenare la percezione uditiva e i pre-requisiti di letto-scrittura

Un divertente gioco per allenare le competenze percettivo/uditive di bambini e bambine dai 4 anni in su che confondono suoni simili tra loro sia nel linguaggio verbale che nei compiti di scrittura. Attraverso le numerose carte è possibile realizzare diversi giochi pensati per sollecitare competenze specifiche.

Sei alla ricerca di proposte sulla difficoltà di linguaggio e comunicazione rivolte a…

Per approfondire

Difficoltà di linguaggioDifficoltà di linguaggio

Difficoltà di linguaggio

Interviste, ricerche e approfondimenti sullo sviluppo del linguaggio e le difficoltà.

TeleriabilitazioneTeleriabilitazione

Teleriabilitazione

Approfondimenti, spunti e riflessioni per essere aggiornati e mettere in pratica forme di riabilitazione a distanza efficaci.