
Esplorare le scienze con il metodo IBSE: imparare facendo domande
Un modo nuovo, e sempre più diffuso, per promuovere autonomia, collaborazione e curiosità alla scuola secondaria
di Redazione EricksonUno spazio di informazione, aggiornamento e approfondimento grazie alle voci di esperti ed esperte.
Tra i temi affrontati: scuola, 0-6, Disturbi Specifici dell'Apprendimento, ADHD e DOP, disabilità, psicologia, logopedia, motricità, lavoro sociale, genitorialità e famiglie.
Un modo nuovo, e sempre più diffuso, per promuovere autonomia, collaborazione e curiosità alla scuola secondaria
di Redazione EricksonDomande, spunti, riflessioni su un tema che è ancora un tabù, ma che può (e deve) essere affrontato senza pregiudizi
di Redazione EricksonConsigli ed esercizi per sviluppare un modo più sano e consapevole per affrontare problemi e preoccupazioni di ogni giorno
di Redazione EricksonAzioni da mettere in atto e altre da evitare per un approccio - realmente - inclusivo alla scuola primaria
di Redazione EricksonUna pratica di origine finlandese supporta i professionisti dell’aiuto in situazioni particolarmente complesse. Come? Da un’intervista in prospettiva futura si definiscono progetti concreti da attuare subito. Per stare meglio.
di Camilla LandiFabio Folgheraiter, nel suo libro "Scartati. Alla ricerca del Rispetto nelle pratiche di cura", affronta con profondità e sensibilità il tema della dignità umana, sfidando operatori e operatrici, professioniste e professionisti a riconsiderare le fondamenta etiche e relazionali del loro lavoro.
di Jacopo TomasiUn percorso di riflessione e crescita per il benessere dei professionisti e la qualità dei servizi.
Un progetto di Nostrofiglio.it e Edizioni Centro Studi Erickson per parlare insieme a esperti ed esperte di tanti temi caldi della crescita: dall’ascolto ai capricci, dalla sessualità alla nutrizione, dalla lettura al gioco…