Milly e Tommy vanno a scuola

Giochi e attività di pregrafismo per esprimere se stessi

Erickson Advantages

Una storia dolce e coinvolgente, per sostenere lo sviluppo delle prime competenze emotive, cognitive e linguistiche. Attraverso le piccole avventure della routine scolastica, i due protagonisti, Milly e Tommy, guidano bambine e bambini alla scoperta di emozioni, gesti quotidiani e cambiamenti, promuovendo attenzione, autonomia e relazioni positive. La lettura si trasforma così in un’esperienza di crescita condivisa, accessibile e inclusiva.

Leggi di più
Scegli
Disponibilità immediata
Solo %1 rimasto/i
Acquistabile con Carta del Docente
12,83 € -5% di sconto 13,50 €
Ricevi punti Erickson Per ogni prodotto acquistato ricevi punti Erickson che puoi utilizzare per ottenere sconti sui tuoi prossimi acquisti.
Aggiungi alla lista desideri

A casa tua in 24/48 ore

Spedizione gratuita per ordini superiori a 50€

Milly e Tommy vanno a scuola è una storia illustrata che accompagna bambini e bambine dai 12 mesi agli 8 anni nella scoperta della routine scolastica, aiutandoli a crescere insieme ai loro coetanei e soprattutto con la loro famiglia.

Con dolcezza e semplicità, questo volume illustra la routine scolastica dei due piccoli protagonisti. Una storia apparentemente semplice, ma costruita con grande attenzione per diventare uno strumento educativo prezioso, capace di stimolare nei bambini e nelle bambine lo sviluppo di competenze cognitive, linguistiche, emotive e relazionali. Il libro si basa sul principio che il cervello dei più piccoli si sviluppa con l’esperienza e l’interazione con il mondo. Ed è proprio questo che succede tra le pagine: attraverso immagini nitide, un testo essenziale e domande stimolanti, i piccoli lettori e lettrici sono invitati a riconoscere oggetti, emozioni e comportamenti, e a riflettere sulle proprie esperienze quotidiane.

La storia è adatta anche a bambini e bambine con neurodiversità, non solo per la chiarezza visiva  e la ripetizione funzionale, ma soprattutto per la possibilità di personalizzare la lettura in base ai bisogni di ciascun bambino o bambina. Accanto alla storia, il libro propone domande per stimolare la conversazione, favorendo l’ascolto attivo e lo sviluppo del linguaggio.

Specifiche prodotto

Livello scolastico

Infanzia

Autori e autrici

Federica Rizza

Federica Rizza

Autrice

Laureata in Psicologia e specializzata in Psicoterapia e Neuropsicologia presso l’Università La Sapienza a Roma, autrice di pubblicazioni scientifiche e iscritta all’Ordine degli Psicologi del Lazio. Ha conseguito un Master in Disturbi Alimentari e diverse certificazioni professionali. È fondatrice del Laboratorio Cognitivo Roma, che si occupa di terapia cognitivo-comportamentale e neuropsicologia dello sviluppo. La sua mission è creare un progetto dedicato alla cura della persona nell’intero arco di vita, dall’infanzia fino all’età adulta, per cui il laboratorio coinvolge un team di professionisti altamente qualificati.

Scopri di più
Andrea Castellano

Andrea Castellano

Autore

Psicoterapeuta e Specialista in Neuropsicologia, perfezionatosi in ambito neuropsicologico e dell’età evolutiva presso l’Università La Sapienza a Roma. Svolge la sua professione clinica presso il Laboratorio Cognitivo Roma.

Scopri di più
Ilaria Bonifazi

Ilaria Bonifazi

Illustratrice

Illustratrice e graphic designer, si è formata presso la Scuola Internazionale di Comics a Roma. Educatrice laureata presso l’Università degli Studi Niccolò Cusano, negli anni ha maturato esperienza nella conduzione di laboratori creativi artistico-espressivi per bambini e bambine.

Scopri di più

Recensioni e domande