Il gioco è una palestra in cui bambini e ragazzi possono prepararsi alla vita di comunità: sviluppa la creatività mentre educa al rispetto delle regole.
Progettare con la classe momenti dedicati a questo curriculum parallelo significa garantire uno spazio speciale dove mente, cuore e corpo possono comunicare
La ricerca scientifica ha dimostrato in che modo i bambini reagiscono ai piccoli e ai grandi traumi manifestando sintomi di natura cognitiva, emotiva e fisica
Non è questione di debolezza, di pigrizia e di inadeguatezza e non è neppure uno stato d’animo che si possa superare con un semplice sforzo di volontà o che, al contrario, sia così grave da non poter essere curato.
Corporeità e dimensione ludica sono le chiavi per la costruzione di contesti educativi equi
Eccellente
4.8/5
5.0
Utente verificato
Libri utili per una didattica inclusiva
5.0
Utente verificato
salve, articoli molto utili x la crescita e l'apprendimento di un bambino che come mio figlio ha bisogno di aiuti speciali
come lui.
grazie, e consiglio a tutti i genitori che devono aiutare i propri figli normotipici e Non a consultare questo sito.
SSaluti
5.0
Utente verificato
Precisi e veloci. Una garanzia sempre!!!
5.0
Utente verificato
Molto soddisfatta! Arrivati i libri il giorno dopo averli ordinati!