Patrizia Romito, docente di Psicologia sociale all’Università di Trieste ed esperta in materia di violenza contro donne e minori, analizza il fenomeno del femminicidio e della violenza di genere, partendo dal tragico caso di Giulia Cecchettin, e propone una strategia educativa estesa in cui i centri antiviolenza svolgano un ruolo fondamentale
Online la prima stagione che racconta, con piccoli episodi, problemi molto grandi vissuti dai ragazzi e dalle ragazze di oggi. Un podcast realizzato in collaborazione con il neuropsichiatra Stefano Vicari e con Scuola Holden
La ricerca scientifica ha dimostrato in che modo i bambini reagiscono ai piccoli e ai grandi traumi manifestando sintomi di natura cognitiva, emotiva e fisica
Non è facile dare una definizione sintetica di questa figura professionale che opera sia a livello sociale che sanitario
Eccellente
4.8/5
5.0
Utente verificato
È appena arrivato! Come prima impressione lo trovo formidabile è molto efficace
5.0
Utente verificato
Adoro la possibilità di leggere il manuale di istruzioni prima di scegliere il gioco da acquistare
5.0
Utente verificato
Ho ricevuto ciò che mi aspettavo e nei tempi previsti.
5.0
Utente verificato
Un corso con i prof Blezza Picherle e ganzerla è pura gioia. Con la loro competenza infinita, la loro esposizione precisa e chiara rendono i concetti semplici e da gustare.
4.0
Utente verificato
I libri sono utili con suggerimenti e spunti realizzabili in classe adattandoli alle esigenze delle proprie