Patrizia Romito, docente di Psicologia sociale all’Università di Trieste ed esperta in materia di violenza contro donne e minori, analizza il fenomeno del femminicidio e della violenza di genere, partendo dal tragico caso di Giulia Cecchettin, e propone una strategia educativa estesa in cui i centri antiviolenza svolgano un ruolo fondamentale
Online la prima stagione che racconta, con piccoli episodi, problemi molto grandi vissuti dai ragazzi e dalle ragazze di oggi. Un podcast realizzato in collaborazione con il neuropsichiatra Stefano Vicari e con Scuola Holden
La ricerca scientifica ha dimostrato in che modo i bambini reagiscono ai piccoli e ai grandi traumi manifestando sintomi di natura cognitiva, emotiva e fisica
Non è facile dare una definizione sintetica di questa figura professionale che opera sia a livello sociale che sanitario
Eccellente
4.8/5
5.0
Utente verificato
Ottimo servizio, consegna super veloce..
5.0
Utente verificato
Un corso davvero ben organizzato con un relatore preparato e professionale.
5.0
Utente verificato
L'organizzazione del corso è sempre stata funzionale e corretta.
5.0
Utente verificato
professionalità competenza confronto disponibilità empatia ringrazio per l'opportunità e spero di ritrovare l'equipe per un altro momento di formazione online multidisciplinare grazie, buone Feste e anno nuovo
5.0
Utente verificato
Esperienza molto positiva.
5.0
Utente verificato
Ho partecipato ad un corso di formazione e sono rimasta molto soddisfatta dei contenuti trasmessi e dell’organizzazione. Ho trovato i docenti e i tutor molto disponibili e preparati.