In primo piano
Il racconto realistico nel Writing and Reading Workshop
Non basta essere esposti a un genere letterario per padroneggiarlo, è importante capirne i meccanismi profondi per dare la libertà a scrittori e scrittrici di esplorare la realtà con lo strumento della fantasia.
Comprendere il lutto e riprendere a vivere
Il lutto è lo strappo lacerante di un legame affettivo, non l’accettazione della morte, ma piuttosto un processo che permette di adeguarsi alla perdita
Osservare il bebè che gioca
Osservare in modo sistematico il gioco dei bambini nel primo anno di vita permette di sostenerne la crescita creando un ambiente adatto alle loro esigenze
Cos’è la pragmatica della comunicazione?
L’analisi conversazionale all’interno del Communication and Pragmatic skill Training è un utile strumento per l’indagine delle competenze socio-comunicative e pragmatiche dell’età evolutiva
Normalità e specialità: un dialogo necessario
Entrambi i principi contribuiscono a costruire una educazione inclusiva, ma nessuno dei due è sufficiente da solo.
Un’offerta formativa plurale e flessibile per rispondere all’unicità di ognunə
I principi dello Universal Design aiutano a progettare una didattica realmente inclusiva, sostenendo il dialogo tra specialità e normalità
Adulti con ADHD
Pur essendo un tema ancora poco affrontato nella pratica psichiatrica, esistono evidenze della validità della psicoeducazione per il trattamento di questo disturbo
Accoglienza ed educazione alla pace