Spazio secondaria
Idee, approfondimenti, attività per la scuola secondaria di primo grado.
In primo piano
Gestire la classe significa anche saper valorizzare le differenze
Un clima sereno in classe deriva dal saper attuare strategie efficaci per l’inclusione, guidando i processi di crescita di ciascun alunno.
Dobbiamo cambiare il nostro modo di studiare la geografia
Una docente di Lettere, due scrittori di geografie interiori e un viaggiatore impenitente ci spiegano l’importanza di cambiare l’approccio didattico alla geografia, rimettendo al centro la relazione tra uomo e ambiente
Imparare le scienze è più facile
Unità didattiche semplificate per la scuola secondaria di primo grado
Prendersi cura delle differenze
Riconoscere, accogliere e valorizzare le differenze nella scuola secondaria di primo grado
Un nuovo mondo per le verifiche
Tre versioni per facilitare i processi di inclusione nella scuola secondaria di primo grado
Come salvare il Pianeta senza essere supereroi
Un percorso in 40 passi per fare la nostra parte e salvaguardare l’ambiente