Spazio secondaria
Idee, approfondimenti, attività per la scuola secondaria di primo grado.
In primo piano
Quando la storia si trasforma in un gioco di immaginazione
Indagare le possibilità della storia è un esercizio fondamentale del processo di apprendimento, poiché rende consapevoli della complessità degli eventi del passato
Gestire la classe significa anche saper valorizzare le differenze
Un clima sereno in classe deriva dal saper attuare strategie efficaci per l’inclusione, guidando i processi di crescita di ciascun alunno.
Dobbiamo cambiare il nostro modo di studiare la geografia
Una docente di Lettere, due scrittori di geografie interiori e un viaggiatore impenitente ci spiegano l’importanza di cambiare l’approccio didattico alla geografia, rimettendo al centro la relazione tra uomo e ambiente
A ognuno il suo modo di apprendere
Motivazione, autostima e stili attributivi: ecco come aiutare gli studenti ad affrontare successi e fallimenti nella scuola secondaria di primo grado
Prendersi cura delle differenze
Riconoscere, accogliere e valorizzare le differenze nella scuola secondaria di primo grado
Un nuovo mondo per le verifiche
Tre versioni per facilitare i processi di inclusione nella scuola secondaria di primo grado