Spazio primaria
Idee, approfondimenti, attività per la scuola primaria.
In primo piano
Capovolgere la primaria
Per intraprendere la strada della flipped classroom alla primaria ci sono dei passi fondamentali da compiere e degli strumenti da padroneggiare
La Musica come pratica educativa di relazione
La classe è come un’orchestra in cui si impara a prestare ascolto alla voce di tutti
Imparare la matematica naturalmente
Seguendo i principi individuati da Maria Montessori i bambini fanno esperienza di un assorbimento naturale della matematica tramite la psicoaritmetica
La misteriosa forza degli alberi
Ascoltando gli alberi bambine e bambini imparano l’ecologia e la resilienza
Usciamo a fare scuola
La proposta di giochi ed esperienze ludiche dentro e fuori le mura scolastiche rende l’apprendimento coinvolgente e interdisciplinare
Che cosa rende il Debate un compito di realtà?
Con l’esercizio della discussione e dell’ascolto gli studenti si preparano ad affrontare i problemi della vita reale
Applicare la metodologia del “Debate Base” alla scuola primaria
Un’esperienza di applicazione di questa metodologia didattica alla scuola primaria, condotta dall’Istituto Comprensivo “Giannuario Solari” di Loreto, capofila dell’idea Debate del movimento Avanguardie Educative.
Perché è importante far conoscere a ragazzi e ragazze le diverse religioni del mondo?
In un mondo globale e multiculturale come il nostro, conoscere storie, culture e religioni delle persone che ci stanno accanto è utile per imparare a comprendersi e rispettarsi a vicenda
Lavorare sulla comprensione da ascolto a scuola: una competenza importante per tutti gli alunni
Il progetto sulla Comprensione Orale - Test e Trattamento (CO-TT) spiegato da Cesare Cornoldi, che l’ha sviluppato assieme al gruppo di lavoro composto da Barbara Carretti, Nadia Caldarola e Chiara Tencati
Accoglienza ed educazione alla pace