Spazio primaria
Idee, approfondimenti, attività per la scuola primaria.
In primo piano
Che cosa significa fare didattica all’aperto
Non si tratta solo di spostare le attività fuori dall’aula, ma anche di sostenere gli apprendimenti con esperienze autentiche e proposte operative ben strutturate
Fare scuola all’aperto con i classici della letteratura
Esperienze di lettura e scrittura creativa outdoor alla scuola primaria e secondaria di primo grado
L’educazione civica prende forma all’aperto
Esempi di cittadinanza attiva dentro e fuori la scuola per diventare membri consapevoli della comunità
Fare didattica con le Escape Room per imparare divertendosi
L’approccio delle Escape Room sviluppa competenze disciplinari e trasversali in modo coinvolgente
Allestire un orto-giardino in ogni scuola è una realtà possibile
Con qualche piccolo accorgimento si può creare un luogo di apprendimento naturale a scuola per imparare stando all’aperto
Siamo pronti per una rivoluzione creativa
Che cosa hanno in comune il processo creativo e quello del cambiamento?
Applicare la metodologia del “Debate Base” alla scuola primaria
Un’esperienza di applicazione di questa metodologia didattica alla scuola primaria, condotta dall’Istituto Comprensivo “Giannuario Solari” di Loreto, capofila dell’idea Debate del movimento Avanguardie Educative.
Perché è importante far conoscere a ragazzi e ragazze le diverse religioni del mondo?
In un mondo globale e multiculturale come il nostro, conoscere storie, culture e religioni delle persone che ci stanno accanto è utile per imparare a comprendersi e rispettarsi a vicenda
Lavorare sulla comprensione da ascolto a scuola: una competenza importante per tutti gli alunni
Il progetto sulla Comprensione Orale - Test e Trattamento (CO-TT) spiegato da Cesare Cornoldi, che l’ha sviluppato assieme al gruppo di lavoro composto da Barbara Carretti, Nadia Caldarola e Chiara Tencati
Accoglienza ed educazione alla pace