Tutto per la scuola
Compiti delle vacanze
Formazione: i più richiesti
Nel ricco universo dei libri Erickson, conoscenza, ricerca, innovazione e passione si incontrano per offrirti risorse preziose per la tua crescita personale e professionale.
Che tu sia professionista del settore educativo, psicologo, insegnante, genitore o semplicemente interessato alla didattica, alla psicologia, alle disabilità, al lavoro sociale, all’apprendimento e al benessere individuale e sociale , troverai libri adatti alle tue esigenze e interessi.
Se sei un'insegnante, ti ricordiamo che tutti i libri Erickson possono essere acquistati anche con la Carta del docente.
Antologia e laboratori per la scuola secondaria di primo grado
Non la classica antologia per la scuola secondaria di primo grado: Leggere la scuola raccoglie 10 testi antologici scelti tra i migliori della letteratura contemporanea per ragazzi e ragazze, per riflettere insieme su temi importanti legati alla scuola. Il volume è arricchito da attività tematiche e laboratori di lettura penati per creare un bookclub in classe.
I Vocabolari Erickson realizzati in collaborazione con Zanichelli sono strumenti fondamentali per alunni e alunne della scuola Primaria.
Sono leggeri e di facile consultazione grazie a una serie di accortezze; pensati con caratteri ad alta leggibilità per favorire la lettura da parte di tutti e tutte e ricchi di parole ad alta frequenza per favorirne l’apprendimento del significato.
Tutte le proposte sulla psicologia clinica, sulla psicoterapia in età evolutiva e in età adulta.
Proposte e suggerimenti per il benessere psicologico e psicopatologico di bambini/e, adolescenti e adulti.
Tutte le proposte per la valutazione, intervento e ricerca sui temi della sensorialità, delle abilità sociali, dell’apprendimento nell'autismo.
Tutti gli strumenti di valutazione e intervento più efficaci nell’ambito della dislessia, della disgrafia, della disortografia e della discalculia.
Strumenti e percorsi per la scuola secondaria
Il Rap come strumento educativo? Amir Issaa in Rap in classe dimostra che è possibile! Da artista a educatore, Amir racconta come le rime possano trasformarsi in un mezzo potente per dare voce ai giovani e approfondire temi scolastici. Un viaggio tra aule e carceri, con storie toccanti e laboratori innovativi che accompagneranno insegnanti, studenti e studentesse che vogliono scoprire il potenziale didattico di un genere musicale che è anche poesia e dibattito.
100 pagine su… è la prima serie di enciclopedie Erickson che unisce testi di divulgazione scientifica aquaderni operativi facili e divertenti.
In sole 100 pagine, ciascun volume presenta l’argomento in modo chiaro ed esaustivo, rendendo il percorso di apprendimento più stimolante e dinamico grazie alle colorate illustrazioni, ai contenuti extra e alle divertenti attività proposte. Al fine di consentire un’ampia leggibilità e accessibilità ai testi, sono stati fatti accorgimenti testuali e para-testuali tra cui, ad esempio, l’utilizzo di un font ad alta leggibilità, pagine non troppo affollate, immagini e fotografie chiare.
Un modello di valutazione e diagnosi in collaborazione con le famiglie
Una guida pratica e ispiratrice per professionisti/e, utile anche in differenti contesti clinici, presenta un modello innovativo, multidisciplinare e centrato sulla collaborazione tra clinici e genitori. Sperimentato con successo presso la UONPIA di Milano, il modello proposto valorizza il ruolo attivo delle famiglie, combinando osservazione, azione e valutazione per una comprensione ecologica del bambino o della bambina in età prescolare.
Dalla serie Una palestra per la mente, arrivano i quaderni di esercizi e attività pensate per allenare le abilità mentali delle persone anziane e prevenire l’invecchiamento cerebrale, stimolando curiosità e interesse. Scritto con un linguaggio semplice e accessibile, e corredato di immagini e grafiche stimolanti, il quaderno è dedicato alla tematica del cibo.