Relational Social Work
Lavoro relazionale, sapere esperienziale, reciprocità, corresponsabilità e partecipazione: sono questi alcuni dei principi a cui fa riferimento il Metodo del Relational Social Work.
Principi che vengono applicati operativamente in vari ambiti del lavoro sociale: dalla tutela dei minori al community work, dal lavoro con le persone in condizioni di marginalità al lavoro sociale interculturale.
Il Metodo del Relational Social Work è quindi un’opportunità per portare innovazione e qualità nelle pratiche quotidiane, appoggiandosi su teorie scientifiche validate anche grazie alla preziosa attività del Centro di Ricerca Relational Social Work del Dipartimento di Sociologia dell’Università Cattolica di Milano.