Disturbi dello spettro autistico
Articoli, interviste, approfondimenti sui distrubi dello spettro autistico
Il trattamento dell’autismo nei bambini: l’importanza di un approccio multidimensionale e multidisciplinare
Basi teoriche e capisaldi delll’Umbrella Behavioural Model (UBM), un modello di trattamento che affronta l’autismo da molteplici punti di vista, coinvolgendo anche scuola, famiglia e altri caregivers
Come intervenire nell’apprendimento delle autonomie di base per le persone con disturbo dello spettro autistico?
Domande e risposte sull’applicazione dell’Applied Behavior Analysis and Verbal Behavior
Quali sono i sistemi di CAA e come funzionano?
Domande e risposte per conoscere i principali sistemi di Comunicazione Aumentativa e Alternativa.
Conoscere e capire le persone Asperger: individui con modi di sentire, pensare e agire diversi dai soggetti «neurotipici»
In occasione della Giornata Mondiale della Sindrome di Asperger, 7 libri per approfondire questo disturbo
Il metodo ABA e l’intervento nei disturbi dello spettro autistico: 5 spiegazioni per il suo successo
I punti di forza del metodo ABA, che ha dimostrato la sua efficacia in moltissimi ambiti, oltre all’intervento nei disturbi dello spettro autistico
I trattamenti evidence based nel disturbo dello spettro dell’autismo
Le principali caratteristiche dell’Applied Behavior Analysis (ABA), dell’Early Start Denver Model (ESDM) e della Terapia Cognitivo-Comportamentale (CBT)
Autismo e disturbi spettro autistico: definizione e sintomi
Cos’è l’autismo e come si manifesta? Leggi la definizione e scopri i consigli per l’inserimento a scuola di un bambino con disturbi dello spettro autistico
«L’autismo al femminile esiste, vi spiego come funziona»
Luisa di Biagio, psicologa e lei stessa persona autistica, ci spiega le caratteristiche dell’autismo vissuto al femminile
Autismo: il ruolo delle parole nella percezione sociale e individuale
Perché è importante riflettere sull’utilizzo dei termini adeguati quando parliamo di autismo