Il tuo carrello è vuoto
Una raccolta di materiali e strumenti operativi dedicati al Lavoro Sociale, che si rivolge direttamente ai professionisti e alle professioniste del settore, che saranno accompagnati passo dopo passo nei diversi ambiti del Lavoro Sociale. I testi seguono un approccio pratico, avendo al contempo un taglio teorico, che mette in evidenza i principali passi da seguire per conoscere e mettere in pratica uno specifico progetto.
Metodo e strumenti operativi
Camilla Landi e Daniela Malvestiti
Il volume propone le fasi della pianificazione e dell’attuazione dell’allontanamento di un bambino/a, ragazza/o, dalla famiglia d’origine, dalla difficile decisione di intervenire al trasferimento nel nuovo contesto di vita.
Guida alla scrittura delle relazioni
In che modo costruire rappresentazioni delle persone e narrazioni attraverso la scrittura, rispettando i principi etici del Lavoro Sociale? Questo libro offre indicazioni e suggerimenti utili per scrivere correttamente in 4 passi, e propone esempi, box e strumenti operativi.
Strumenti per la costruzione del Piano Assistenziale Individualizzato con l’anziano
Dalla teoria alla pratica in 4 passi: un testo che propone una riflessione metodologica sul Piano Assistenziale Individualizzato con l’anziano e offre uno strumento operativo per perfezionare le modalità di agire e comunicare seguendo i principi del Metodo Relational Social Work.
Metodologia e strumenti per i Servizi di welfare
7 passi che devono seguire i professionisti che coordinano équipe, Servizi o progetti nelle Organizzazioni. Il testo è un pratica guida progettata per fornire strumenti e tecniche utili non solo per potenziare il proprio stile di coordinamento, ma anche per favorire la collaborazione tra i diversi professionisti e valutarne l’operato individuale.
Metodologia e strumenti per progetti a valenza collettiva
Una riflessione metodologica sul Community Social Work che si concentra sui 4 passi per attuare un progetto di comunità, arricchiti da schede, checklist, box metodologici, esempi di caso, questionari, spunti per la riflessione, la valutazione e l'autovalutazione.
Un magazine ricco di temi, contenuti e rubriche per affrontare le sfide quotidiane del social work.