
Disforia di genere: cos’è, come riconoscerla e come supportare chi la vive
Quando l’identità non coincide con il corpo: segnali, diagnosi e strumenti di supporto per accompagnare gli adolescenti
di Redazione EricksonQuando l’identità non coincide con il corpo: segnali, diagnosi e strumenti di supporto per accompagnare gli adolescenti
di Redazione EricksonDomande e risposte su questa terapia che focalizza il lavoro terapeutico sulla metacognizione
di Redazione EricksonAlcune considerazioni su regolazione, coregolazione e autoregolazione del bambino
di Rosa Maria Quatraro Pietro GrussuSono ancora poche le evidenze scientifiche su come rilevare, valutare, prevenire e trattare al meglio il disturbo da stress post-traumatico correlato al parto
di Rosa Maria Quatraro Pietro GrussuI familiari possono essere coinvolti e formati come co-terapeuti per ridurre il livello di family accommodation e nella fase di prevenzione delle ricadute
di Gabriele Melli Irene Castellani Claudia Carraresi Andrea PoliQuattro esperti di psicologia ci spiegano in cosa consiste la «prosopoagnosia», ossia il deficit nel riconoscimento di volti ed emozioni e perché la riabilitazione di questo tipo di disturbo è importante
di Antonella Di Vita Liana Palermo Laura Piccardi Maria Rosa PizzamiglioDomande e risposte sulla terapia cognitivo-comportamentale per affrontare le crisi di coppia o famiglia
Domande e risposte sull’intervento psicoterapeutico ideato da Albert Ellis
Domande e risposte su uno dei principali trattamenti evidence based per affrontare i disturbi di personalitÃ
di Redazione EricksonL’innovativo approccio, ideato dallo psicoterapeuta newyorkese Jeffrey Young, per il trattamento dei disturbi della personalitÃ
di Nicola MarsigliLa ricerca scientifica ha dimostrato in che modo i bambini reagiscono ai piccoli e ai grandi traumi manifestando sintomi di natura cognitiva, emotiva e fisica
di Stefano VicariDomande e risposte sull’approccio terapeutico di psicoterapia integrata per il superamento degli eventi traumatici
di Redazione Erickson