
Cosa determina e come si manifesta il trauma in età evolutiva?
La ricerca scientifica ha dimostrato in che modo i bambini reagiscono ai piccoli e ai grandi traumi manifestando sintomi di natura cognitiva, emotiva e fisica
di Stefano VicariLa ricerca scientifica ha dimostrato in che modo i bambini reagiscono ai piccoli e ai grandi traumi manifestando sintomi di natura cognitiva, emotiva e fisica
di Stefano VicariUsare questo approccio terapeutico di psicoterapia integrata per il superamento degli eventi traumatici può rivelarsi utile anche in età evolutiva
di Robbie Adler-Tapia Carolyn SettleL’approccio narrativo nel lavoro clinico con bambine/i e adolescenti
di Elena StanchinaChe cos’è e come si articola la terapia cognitiva basata sulla mindfulness rivolta a bambini e ragazzi
di Redazione EricksonL’immaginazione è uno strumento estremamente efficace in terapia poiché permette di elaborare le esperienze difficili passate, le possibili esperienze future e le esperienze riparative
Le caratteristiche distintive di questo approccio e le motivazioni per sceglierlo
Le caratteristiche distintive di questo approccio e le motivazioni per sceglierlo
Un breve vademecum per aiutare psicologi e medici, decisi a intraprendere il percorso di specializzazione in psicoterapia, a valutare tutti gli elementi necessari per fare la scelta giusta
di Elena Stanchina Sara BottiLe caratteristiche distintive di questo approccio e le motivazioni per sceglierlo
Le caratteristiche distintive di questo approccio e le motivazioni per sceglierlo
Le caratteristiche distintive di questo approccio e le motivazioni per sceglierlo
Le caratteristiche distintive di questo approccio e le motivazioni per sceglierlo