Professoressa di Psicologia dello sviluppo presso l'Universitàdegli Studi di Padova, è esperta di psicologia dell'apprendimento. È autrice di numerosi contributi di ricerca e di intervento nell'ambito dell'apprendimento matematico. È membro di associazioni scientifiche nazionali e internazionali...
Professoressa di Psicologia dello sviluppo presso l'Universitàdegli Studi di Padova, è esperta di psicologia dell'apprendimento. È autrice di numerosi contributi di ricerca e di intervento nell'ambito dell'apprendimento matematico. È membro di associazioni scientifiche nazionali e internazionali nell'ambito della psicologia dello sviluppo e dell'apprendimento, e presidente nazionale CNIS (Coordinamento Nazionale Insegnanti Specializzati).
Direttore della Collana "Programmi di potenziamento della cognizione numerica e logico-scientifica".
Condirettore della rivista DIS - Dislessia, discalculia e disturbi di attenzione.
Professoressa di Psicologia dello sviluppo presso l'Universitàdegli Studi di Padova, è esperta di psicologia dell'apprendimento. È autrice di numerosi contributi di ricerca e di intervento nell'ambito dell'apprendimento matematico. È membro di associazioni scientifiche nazionali e internazionali...
Professoressa di Psicologia dello sviluppo presso l'Universitàdegli Studi di Padova, è esperta di psicologia dell'apprendimento. È autrice di numerosi contributi di ricerca e di intervento nell'ambito dell'apprendimento matematico. È membro di associazioni scientifiche nazionali e internazionali nell'ambito della psicologia dello sviluppo e dell'apprendimento, e presidente nazionale CNIS (Coordinamento Nazionale Insegnanti Specializzati).
Direttore della Collana "Programmi di potenziamento della cognizione numerica e logico-scientifica".
Condirettore della rivista DIS - Dislessia, discalculia e disturbi di attenzione.
Professoressa di Psicologia dello sviluppo presso l'Universitàdegli Studi di Padova, è esperta di psicologia dell'apprendimento. È autrice di numerosi contributi di ricerca e di intervento nell'ambito dell'apprendimento matematico. È membro di associazioni scientifiche nazionali e internazionali...
Professoressa di Psicologia dello sviluppo presso l'Universitàdegli Studi di Padova, è esperta di psicologia dell'apprendimento. È autrice di numerosi contributi di ricerca e di intervento nell'ambito dell'apprendimento matematico. È membro di associazioni scientifiche nazionali e internazionali nell'ambito della psicologia dello sviluppo e dell'apprendimento, e presidente nazionale CNIS (Coordinamento Nazionale Insegnanti Specializzati).
Direttore della Collana "Programmi di potenziamento della cognizione numerica e logico-scientifica".
Condirettore della rivista DIS - Dislessia, discalculia e disturbi di attenzione.
Otto giochi da tavolo per supportare l’apprendimento matematico e allenare l’intelligenza numerica nei bambini delle prime 3 classi della scuola primaria.
Come è possibile che ci siano così tanti studenti in difficoltà in matematica, se questa è sostenuta dalla forma più antica di intelligenza che abbiamo?
Avviso
"Questo sito utilizza cookie analitici, anche di terze parti, ed installa cookie di profilazione, propri e di terze parti,
per inviarti messaggi in linea con le tue preferenze. Per ulteriori informazioni o per negare il consenso, a
tutti o ad alcuni cookie, clicca qui. Proseguendo la navigazione acconsenti all’utilizzo dei cookie."