Estateimparo - Compiti per le vacanze - Classe quarta

Letture, esercizi e giochi intelligenti per trascorrere un'estate divertente

Erickson Advantages

Per favorire l’apprendimento e il ripasso in un clima di benessere il libro per le vacanze Estateimparo - Classe quarta scuola primaria propone attività, letture, esercizi e giochi intelligenti per ripassare italiano, matematica, storia, geografia, scienze, inglese, e trascorrere un’estate divertente.

Leggi di più

Speciale acquisti di classe

Se acquisti 15 copie dello stesso prodotto, per te una copia in omaggio.

Per info: tel. 0461950690 - email servizioclienti@erickson.it
La promozione sugli acquisti di classe non è cumulabile con altre promozioni.

Scegli
Disponibilità immediata
Solo %1 rimasto/i
Acquistabile con Carta del Docente
8,46 € -5% di sconto 8,90 €
Ricevi punti Erickson Per ogni prodotto acquistato ricevi punti Erickson che puoi utilizzare per ottenere sconti sui tuoi prossimi acquisti.
Aggiungi alla lista desideri

A casa tua in 24/48 ore

Spedizione gratuita per ordini superiori a 50€

In questo libro

Contenuti e indice

Le attività proposte affrontano i seguenti argomenti:

Matematica: Problemi e addizioni | Frazioni e numeri | Figure piane e solide | Lunghezza e tempo | Dati, previsioni e relazioni | Problemi e sottrazioni | Frazioni Linee e angoli | Capacità e valore (euro) | Dati, previsioni e relazioni | Problemi e moltiplicazioni | Moltiplicazioni Poligoni | Frazioni equivalenti | Massa | Problemi e divisioni | Divisioni Perimetro e area | Frazioni e numeri decimali | Valore (euro) | Mettiti alla prova!

Italiano: Prima di leggere | Scrivo un’avventura in tre mosse | Verbi | Predicato | Uso le strategie | Scrivo un testo descrittivo in tre mosse | Nomi | Soggetto | Lavoro sul testo | Scrivo un testo espositivo in tre mosse | Aggettivi | Complemento oggetto | Rifletto sul testo | Scrivo un riassunto in tre mosse | Pronomi | Complementi indiretti | Per il piacere di leggere | Mettiti alla prova!

Storia: Civiltà dei fiumi a confronto | Popoli in viaggio a confronto

Geografia: Spazio e clima | Paesaggi e popolazione (Italia)

Scienze: Materia ed esseri viventi | Ecosistemi

Inglese: Time – My day | Sports – Foods

Continua a leggere

Come Sorridoimparo, anche Estateimparo segue i principi educativi proposti dalla Professoressa Daniela Lucangeli, e permette a bambini e bambine di consolidare i principali contenuti appresi durante l’anno scolastico per iniziare la nuova classe con maggiore sicurezza. Le attività sono arricchite da giochi e attività ludiche che permettono di ripassare i contenuti scolastici divertendosi, è infatti cruciale che l’apprendimento sia accompagnato da emozioni positive, specialmente in un periodo di vacanza. I percorsi di apprendimento tengono conto delle evidenze scientifiche più recenti provenienti dalle scienze cognitive e pedagogiche.

8 avventure per 8 settimane
Esplora antiche rovine greche con Plus, Fly e Slow, tre inseparabili amici che ti suggeriranno consigli e strategie per tenerti in allenamento durante le vacanze. All’interno del volume le attività sono intervallate da giochi che potrai svolgere da solo o in compagnia e da dieci tavole illustrate che ti guideranno nelle avventure di Plus, Fly e Slow.

Il volume propone attività di:
Presentazione Prima di iniziare il lavoro su un contenuto didattico gli elementi essenziali vengono ripresi e presentati dai personaggi.
Allenamento Le attività di allenamento permettono di esercitarsi sugli elementi principali dei contenuti scolastici.
Ristoro Le attività di ristoro intervallano gli esercizi e favoriscono il ripasso dei contenuti attraverso meccaniche di gioco.
Monitoraggio Il monitoraggio permette di controllare quanto si è appreso e di verificare eventuali contenuti che necessitano ancora di allenamento.

Specifiche prodotto

Livello scolastico

Primaria - Classe quarta
Primaria

Autori e autrici

Daniela Lucangeli

Daniela Lucangeli

Direzione scientifica

Professoressa di Psicologia dello sviluppo, presidente dell’Associazione Nazionale per gli Insegnanti Specializzati (CNIS), Presidente di Mind4Children, spin-off dell'Università di Padova,  membro dell’International Accademy for Research in Learning Disabilities (IARLD), autrice di numerosi contributi scientifici nazionali e internazionali, direttrice scientifica di un’importante rete di centri clinici e educativi, a cui si rivolgono numerose famiglie con bambini che faticano a scuola, e molto altro.

Nella sua carriera di studiosa si è occupata di aree del sapere che spaziano dalla logica alle neuroscienze, mentre nella pratica clinica opera nell’ambito delle strategie di supporto all’apprendimento e ai disturbi del neurosviluppo.

Direttrice della Collana "Programmi di potenziamento della cognizione numerica e logico-scientifica".

Condirettrice della rivista DIS - Dislessia, discalculia e disturbi di attenzione.

Scopri di più

Recensioni e domande