Tutto per la scuola
Compiti delle vacanze
Formazione: i più richiesti
Le vacanze estive sono il momento più atteso da bambini e bambine: tre mesi di svago e divertimento all’aria aperta all’insegna di giochi e attività diverse da quelle abituali.
In che modo evitare di vanificare tutto ciò che è stato appreso durante l’anno scolastico? Con i divertenti quaderni operativi Erickson i compiti si trasformano in curiose avventure che stimolano un apprendimento attivo.
Impossibile annoiarsi quando si è in compagnia di tanti simpatici personaggi fra esercizi, giochi, quiz ed enigmi da risolvere.
Voci critiche sulle Indicazioni Nazionali 2025 per il primo ciclo di istruzione
Le Nuove Indicazioni 2025 propongono una visione dell’educazione che ridefinisce il rapporto con saperi, scuola e cittadinanza. 17 voci autorevoli ne offrono un’analisi approfondita, esplorandone gli effetti su autonomia, insegnamento e formazione del futuro.
Grandangolo è uno spazio dedicato alle problematiche del nostro sistema di istruzione e formazione e ai processi di innovazione che ne caratterizzano l‘evoluzione.
Finalizzato a promuovere lo studio e il confronto sulle maggiori tematiche che riguardano tale sistema, la piattaforma ospita riflessioni e interventi che hanno lo scopo di rendere più semplice e chiara la lettura dei cambiamenti in atto.
L’obiettivo della piattaforma è quello di proporre contributi, costantemente aggiornati, con l’intento di facilitare la lettura dei mutamenti normativi e di incrementare la qualità della formazione del personale che opera nella scuola, dai dirigenti, ai docenti, al personale ATA.
L’estate è un periodo prezioso per l’aggiornamento professionale degli insegnanti.
Per questo motivo Erickson propone alcune interessanti Summer School con caratteristiche vantaggiose:
Il tutor virtuale con intelligenza artificiale dei corsi di formazione Erickson
A bordo di molti dei corsi e-learning Erickson trovi ErickLearn, un tutor virtuale sviluppato con intelligenza artificiale, che ti aiuterà a trovare le informazioni che ti servono, a ripassare e a studiare in modo semplice, immediato e funzionale alle tue esigenze.
ErickLearn utilizza tecniche avanzate di apprendimento automatico per personalizzare il supporto formativo in base alle tue esigenze. Con ErickLearn, avrai accesso a risorse su misura che ti guideranno attraverso il tuo percorso formativo in modo efficace e interattivo.
Il tutto è pensato per favorire il tuo apprendimento e aggiornamento professionale.
Corso essenziale per insegnanti della scuola primaria
Il corso offre agli insegnanti della scuola primaria un approccio pratico ed evidence-based per affrontare con successo situazioni problematiche in classe: dislessia, ADHD, autismo, disturbi emotivi e tante altre. Durante il corso saranno analizzati casi studio per confrontare e adottare strategie ottimali e gestire le difficoltà di tutti gli alunni e le alunne.
La serie «Didattica universale» è composta da guide didattiche disciplinari, pensate per innovare la didattica delle discipline in modo inclusivo, responsabile e creativo e permettere a ogni insegnante di affrontare con maggiore sicurezza il lavoro in classe.
L’intera struttura di queste guide didattiche parte da questo assunto:
Pianificare il percorso in itinere di monitoraggio e valutazione.
Convegno - Quindicesima edizione
Torna il grande appuntamento dedicato all’inclusione scolastica e sociale che nelle precedenti edizioni ha coinvolto più di 35.000 persone.
Un'occasione di confronto sui grandi cambiamenti che, ancor più in questo periodo storico, caratterizzano il mondo della scuola e la società in cui viviamo.
Tre giorni di sessioni plenarie, tavole rotonde e workshop di approfondimento per confrontarsi con le voci più esperte sulle tematiche care a chi, quotidianamente, si impegna per promuovere l'inclusione scolastica e sociale.
La quindicesima edizione del Convegno si svolgerà al Palacongressi di Rimini a novembre 2025.