Autori e autrici

Camillo Bortolato

Pedagogista, ha insegnato per 42 anni nella scuola primaria, cercando una via più leggera per bambini insegnanti e famiglie.
Collabora con Erickson per la divulgazione di materiali e strumenti del Metodo Analogico e crede in un cambiamento della scuola insegnante per insegnante, alunno per alunno.

Antonio CalvaniAntonio Calvani

Antonio Calvani

Presidente dell’Associazione Scientifica SApIE (www.sapie.it), già professore Ordinario di Didattica e Pedagogia Speciale all’Università di Firenze e Direttore della Rivista «Form@re». È autore di oltre 150 pubblicazioni su temi relativi alle metodologie e tecnologie didattiche. 

Cesare Cornoldi

Professore emerito dell’Università degli studi di Padova, si occupa da anni dello studio sperimentale dei processi mnestici e delle componenti cognitive, metacognitive e strategiche delle difficoltà di apprendimento.

Russ Harris

Medico e psicoterapeuta specializzato in gestione dello stress. Dopo avere usato i principi dell’Acceptance and Commitment Therapy (ACT) per superare i suoi problemi di ansia, si occupa ora di formare persone e professionisti della salute mentale all’uso delle tecniche dell’ACT per risolvere un’ampia gamma di difficoltà psicologiche e migliorare la qualità della vita. Vive a Melbourne, Australia.

Linda Liukas

È una figura di primo piano nell’ambito della programmazione e ha lavorato nel campo dell’edutech prima ancora che venisse chiamato così. Ha studiato alla Codecademy e ha fondato Rails Girls, un progetto globale per insegnare le basi della programmazione a giovani donne di tutto il mondo.

Daniela Lucangeli

Professoressa di Psicologia dello sviluppo, presidente dell’Associazione Nazionale per gli Insegnanti Specializzati (CNIS), Presidente di Mind4Children, spin-off dell'Università di Padova,  membro dell’International Accademy for Research in Learning Disabilities (IARLD), autrice di numerosi contributi scientifici nazionali e internazionali, direttrice scientifica di un’importante rete di centri clinici e educativi, a cui si rivolgono numerose famiglie con bambini che faticano a scuola, e molto altro.

Jenny Poletti Riz

Insegnante e blogger, ha introdotto e sperimentato per prima in Italia il Writing and Reading Workshop (WRW), approccio ideato presso la Columbia University.
Ogni anno tiene corsi in tutta Italia sul WRW e sull’innovazione soprattutto metodologica. Ha fondato una comunità di pratica e un gruppo Facebook per insegnanti di italiano, da cui è nato anche un blog corale (Italianwritingteachers).

Carlo Scataglini

Insegnante di sostegno a L’Aquila, è formatore sulle strategie di facilitazione e semplificazione dei contenuti disciplinari.
Per le Edizioni Erickson è autore di numerosi testi di didattica facilitata e di narrativa.

Stefano VicariStefano Vicari

Stefano Vicari

È Professore Ordinario di Neuropsichiatria Infantile alla Facoltà di Medicina dell’Università Cattolica del Sacro Cuore di Roma e Primario presso l’Unità Operativa Complessa di Neuropsichiatria Infantile dell’IRCCS Ospedale Pediatrico Bambino Gesù di Roma. Socio fondatore dell’Istituto di Neuropsichiatria ReTe, Ricerca e Terapia in Età evolutiva, Roma, è membro di commissioni ministeriali sul tema della salute mentale in età evolutiva.

Naviga per lettera (cognome):

A

B

C

D

F

G

L

M

P

R

S

T