Your company account is blocked and you cannot place orders. If you have questions, please contact your company administrator.
Antonella Ranieri

Antonella Ranieri

Laureata in Giurisprudenza, ha conseguito un Master in Gestione del personale e risorse umane. Perfezionata in editoria, illustrazione, letteratura dell‘ infanzia e pedagogia della lettura presso l’Ateneo Patavino e in albi illustrati e natura presso l’Università della Valle D’Aosta.

La sua ricerca con le mani nella carta si avvia nel 1996 in Piemonte. Dal 2003 sviluppa in collaborazione con Enti, Associazioni Nazionali e Internazionali, Istituti Comprensivi, Librerie, Biblioteche, Musei e Gallerie, Carceri e reparti ospedalieri progetti di promozione alla lettura e di educazione allo sguardo. Docente free lance nei seminari di educazione allo sguardo e strategie attive della lettura nelle Facoltà di Scienze dell’educazione e nel dipartimento di lettere dell’ Università di Chieti.

Formatrice nei corsi di aggiornamento bibliografico sulla letteratura dell’infanzia e sulle strategie attive della lettura rivolti a docenti dell’Infanzia e della Primaria accreditati dal Miur. Fino al 2015 formatrice nazionale e regionale del progetto Nati per leggere.

Dal 1996 sperimenta la costruzione del libro come strumento di espressione artistica nei corsi dedicati a adulti, educatori, operatori culturali, insegnanti e bambin*. Cura progetti Nazionali e Internazionali di diffusione della lettura e del libro d’artista per l’Infanzia.

Rappresentante per l’Italia all’esposizione Motamo, Biennale di libri d’artista per l’infanzia in Belgio, edizione 2019 e 2021. Espone in Francia e in Alsazia. Formatrice per conto della Fism, Federazione Italiana scuole Materne. Ha curato la rubrica televisiva per le regioni Abruzzo e Molise “Il giardino delle storie” nel programma Rete8Matinèe.

Collaboratrice free lance della rivista di letteratura italiana in Europa - The Riveter, writing from Italy -, sezione Italian children’s picture books e di
riviste del settore.

Formatrice per la casa editrice Erickson e per l’Associazione Literacy Italia. Ideatrice e curatrice del progetto Abitare la natura dal 2020. Già atelierista per il progetto Nazionale di architettura per bambini Soux. Organizza stabilmente corsi di formazione a sostegno delle pratiche creative in contesti all’aperto, atelier itineranti di costruzione del libro e di educazione alla lettura e all’espressività orale per adulti, insegnanti educatori e operatori culturali e genitori.
Titolare dell’Atelier di campagna ARtabook.

Continua a leggere
Esplora per:
Mostra tutti i filtri