Tutto per la scuola
Compiti delle vacanze
Formazione: i più richiesti
Ha iniziato la sua carriera come insegnante di scuola primaria e secondaria. Ha conseguito un PhD in misurazione e statistica e ha usato questi metodi per esplorare in maniera più approfondita una serie di questioni educative. Ha lavorato alle Università del New England, dell’Australia Occidentale, della Carolina del Nord, di Auckland e ora di Melbourne.
John è docente all’Università di Melbourne, Australia, e condirettore dello Science of Learning Research Centre. È presidente dell’Australian Institute for Teaching and School Leadership e professore onorario all’Università di Durham e Auckland. Ha presieduto l’International Test Commission, condiretto la rivista «British Journal of Educational Psychology and Nature: Science of Learning» e collabora con il comitato scientifico di 28 riviste.
Ha supervisionato 200 tesi di laureandi (cosa di cui è orgogliosissimo) e pubblicato più di 1.000 tra articoli e relazioni. Il suo hobby è collezionare meta-analisi allo scopo di valutare l’impatto di una varietà di interventi. Questo lo ha portato a scrivere Apprendimento visibile (2009) e poi altri 14 volumi correlati, che sono stati tradotti in 24 lingue. È intervenuto a convegni in ogni parte del mondo e si è dato la missione di comprendere più a fondo la questione dei fattori che più influiscono sull’apprendimento.
Nel settembre del 2001 ha conosciuto Shirley Clarke a Chester, Regno Unito, ed è rimasto così colpito dalla sua abilità nel trasporre i risultati della ricerca in libri «a misura di insegnante» che le ha chiesto di lavorare con lei. Da questa collaborazione è nato un best-seller sulla valutazione formativa in Nuova Zelanda. Ha tratto vantaggio dalle critiche di Shirley, che gli hanno permesso di perfezionare le sue affermazioni e argomentazioni, portando alla stesura congiunta di questo libro.