Tutto per la scuola
Compiti delle vacanze
Formazione: i più richiesti
La discalculia è un disturbo specifico dell’apprendimento che si manifesta con difficoltà nel comprendere e lavorare con i numeri. Questa sezione offre una vasta gamma di risorse destinate a supportare insegnanti, genitori e professionisti dell'educazione nell'affrontare questa problematica con efficacia. Erickson, con il suo rigore scientifico e approccio pratico, mette a disposizione una serie di strumenti validati per favorire l'inclusione e supportare il percorso di crescita di bambini e bambine con discalculia.
Le nostre proposte comprendono libri, giochi didattici, quaderni operativi, software e test specificamente progettati per rispondere alle esigenze di chi lavora nel settore dell’educazione, che sia un insegnante curricolare o di sostegno e logopedista. Queste risorse sono state sviluppate per tutti i livelli scolastici, dall'infanzia alla scuola secondaria di secondo grado.
I libri e i materiali didattici illustrati offrono strategie pratiche e teoriche per migliorare le abilità di calcolo e altre competenze matematiche. Questi strumenti rendono l'apprendimento più coinvolgente e meno stressante per alunni e alunne, grazie a spiegazioni chiare ed esercizi mirati.
I giochi didattici sono progettati per rendere l'apprendimento della matematica un'esperienza divertente e interattiva. Questi giochi stimolano la curiosità e l'interesse per i numeri, migliorando le competenze matematiche in modo ludico.
I quaderni operativi sono strumenti pratici che accompagnano i bambini e le bambine nel percorso di apprendimento con esercizi specifici e spiegazioni dettagliate. Questi quaderni sono utilizzabili nelle scuole di ogni ordine e grado, dalle scuole dell'infanzia sino alla scuola primaria e secondaria.
Le proposte digitali, come software e applicazioni, permettono di monitorare costantemente i progressi degli studenti, adeguando le attività alle loro necessità specifiche. Questi strumenti offrono un supporto interattivo e personalizzato, facilitando l'apprendimento e l'inclusione.
I test rappresentano una risorsa fondamentale per diagnosticare e monitorare i DSA, permettendo una personalizzazione delle attività educative basata sulle esigenze specifiche di ogni bambino e bambina. Strumenti come la BDE 2 - Batteria per discalculia evolutiva offrono una valutazione accurata delle abilità matematiche e aiutano a stabilire percorsi di apprendimento più efficaci.
I corsi di formazione per insegnanti e educatori offrono metodologie e strategie educative funzionali a supportare al meglio chi presenta questo disturbo. Le proposte per psicologi e logopedisti presentano strumenti e materiali per la diagnosi e l’intervento. Questi corsi rappresentano un'opportunità per aggiornarsi e acquisire nuove competenze nella gestione della discalculia.
Le riviste e gli approfondimenti scientifici completano l'offerta, permettendo agli operatori del settore di rimanere sempre aggiornati sulle nuove tecniche e approcci per il trattamento della discalculia.
Il supporto educativo offerto da queste risorse è prezioso non solo in ambito scolastico ma anche familiare, dove i genitori possono trovare strumenti utili per supportare i loro figli nei compiti e nelle attività legate alla matematica.
Le nostre proposte sono pensate per essere inclusive e facilmente integrabili nel piano didattico quotidiano, favorendo lo sviluppo delle competenze matematiche tramite esercizi, attività pratiche e strumenti compensativi. Le risorse Erickson aiutano a creare un ambiente educativo accogliente e stimolante, garantendo un supporto prezioso per insegnanti, educatori e famiglie.