Tutto per la scuola
Compiti delle vacanze
Formazione: i più richiesti
Tutte le proposte Erickson dedicate alla narrativa e ai libri per crescere.
Proponiamo testi di narrativa per l’infanzia, albi illustrati per la divulgazione scientifica e le discipline STEAM, quaderni operativi e libri gioco rivolti a bambini e bambine tra i quattro e i dieci anni per approcciarsi in maniera divertente e motivante ai principali contenuti per lo sviluppo delle funzioni esecutive, della logica, del linguaggio, della storia e della scienza.
Proponiamo serie editoriali per ragazzi e ragazze per riflettere e aumentare la propria consapevolezza personale e globale rispetto ai grandi temi globali.
La serie Primi voli in lettura propone libretti illustrati che accompagnando i bambini dai 3 ai 6 anni nelle prime esperienze di lettura, con la massima spontaneità, in base alla loro disponibilità, curiosità e ritmo.
I volumi permettono di apprendere leggendo direttamente una storia, grazie alle letterine trasformate in icone che ricordano il suono. Procedendo con la lettura le lettere gancio colorate lasciano il posto alle lettere monocromatiche e, nelle pagine finali, allo stampato maiuscolo classico.
Il racconto, caratterizzato da frasi semplici e brevi, è arricchito da illustrazioni coinvolgenti ed emozionanti che accompagnano il bambino una pagina dopo l'altra, fino a quando chiuderà il libro e si scoprirà con stupore capace di leggere.
La serie I mini blocchi presenta quaderni operativi pensati per bambini e bambine della scuola dell’infanzia (dai 3 ai 5 anni) che propongono attività e giochi educativi, ideati da professionisti dell’educazione, che mirano ad accompagnare e sostenere lo sviluppo dei più piccoli in completa autonomia.
Grazie al pratico formato, il blocco è il compagno ideale in ogni momento, sia a casa che in viaggio!
Tutte le attività presentano consegne semplici e immediate, e sono corredate di immagini giocose e divertenti.
Cora è ribelle, un po’ caotica e piena di fantasia. Nella città Ritta, dove tutto è ordinato e preciso, lei porta il colore, il circo e la libertà di essere se stessi.
Una storia che celebra la diversità e insegna che le caratteristiche di ognuno sono un valore, non un difetto.
Le illustrazioni vivaci e il testo in stampato maiuscolo rendono questo libro perfetto per le prime letture e per promuovere l’inclusione con un linguaggio semplice e accessibile a tutti i bambini e le bambine.
Dall'avventura all'horror: nuovi racconti per avvicinare lettori e lettrici dai 10 ai 14 anni ai generi narrativi
Grandi autori e autrici della letteratura per ragazzi e ragazze rivivono le avventure di grandi scrittrici e scrittori del passato alla scoperta dei generi letterari:
dall’avventura all’horror, dal giallo alla fantascienza!
Prendendo spunto da fatti biografici - vissuti o solo fantasticati dagli scrittori classici - Fabrizio Silei e Annalisa Strada hanno ideato nuove storie che ricalcano gli stilemi del genere.
Non solo, questi volumi sono arricchiti da una sezione finale di attività ed esercizi di scrittura e analisi relativi al genere narrato dal libro, per avvicinare giovani lettori e lettrici ai diversi generi narrativi e accompagnarli a conoscerli e sperimentarli in prima persona attraverso la scrittura e la lettura.
Scopro il mondo è la nuova serie di albi illustrati che spiega a bambini e bambine gli eventi dell'attualità in modo semplice e oggettivo, per comprendere meglio il mondo che li circonda, sviluppando una maggiore consapevolezza e curiosità verso ciò che accade intorno a loro. Ogni volume è ricco di illustrazioni vivaci, infografiche accattivanti e contenuti chiari che semplificano i concetti complessi, rendendoli accessibili ai più piccoli.
La serie risponde alle molte domande che i bambini si pongono quando iniziano a interessarsi a tematiche di attualità, offrendo spiegazioni dettagliate e complete. Uno strumento prezioso non solo in contesto familiare, dove genitori e figli/e possono esplorare insieme argomenti importanti, ma anche a scuola, dove può essere utilizzato per affrontare tematiche contemporanee in modo innovativo e coinvolgente.