Cora nella città dritta

Erickson Advantages

Cora è ribelle, un po’ caotica e piena di fantasia. Nella città Ritta, dove tutto è ordinato e preciso, lei porta il colore, il circo e la libertà di essere se stessi. Una storia che celebra la diversità e insegna che le caratteristiche di ognuno sono un valore, non un difetto. Le illustrazioni vivaci e il testo in stampato maiuscolo rendono questo libro perfetto per le prime letture e per promuovere l’inclusione con un linguaggio semplice e accessibile a tutti i bambini e le bambine.

Leggi di più
Scegli
Disponibilità immediata
Solo %1 rimasto/i
Acquistabile con Carta del Docente
9,41 € -5% di sconto 9,90 €
Ricevi punti Erickson Per ogni prodotto acquistato ricevi punti Erickson che puoi utilizzare per ottenere sconti sui tuoi prossimi acquisti.
Aggiungi alla lista desideri

A casa tua in 24/48 ore

Spedizione gratuita per ordini superiori a 50€

In questo libro

Una storia di libertà, fantasia e valorizzazione delle differenze. Cora è una bambina vivace, con un ciuffo ribelle e calzini sempre spaiati. Ama l’allegria, il caos creativo e l’imprevedibilità, ma vive in un mondo in cui tutto deve essere dritto, preciso e regolato. La città Ritta non è fatta per chi, come lei, ama seguire il proprio ritmo. Ma quando Cora si addormenta sul cuscino a pois della nonna Ada, qualcosa cambia: scopre che le sue particolarità non sono un difetto, ma un dono. E con questa consapevolezza riuscirà a trasformare la città, portando colore, gioco e circo tra le sue strade perfettamente dritte.

Cora nella città dritta è un libro pensato per bambini e bambine che iniziano a leggere in autonomia, per questo il testo è in stampato maiuscolo, con un linguaggio semplice e accessibile. Colorate illustrazioni, inoltre, arricchiscono il racconto coinvolgendo ancor più i piccoli lettori e lettrici.

Scopri la versione digitale del libro per un’esperienza ancora più inclusiva: grazie al progetto di ricerca Erasmus+ Flex Picture Ebook, l’ebook è personalizzabile con caratteristiche testuali e illustrazioni semplificate, per adattarsi alle esigenze di ogni bambino e bambina. Scopri di più!

«Un cuscino a pois»
Una serie di storie illustrate nate per valorizzare le differenze e promuovere l’inclusione. I racconti affrontano temi importanti come la disabilità, l’autismo e i disturbi del neurosviluppo, aiutando lettori e lettrici a sviluppare empatia e comprensione per chi è diverso da loro.

Specifiche prodotto

Livello scolastico

Primaria

Autori e autrici

Azzurra D'Agostino

Azzurra D'Agostino

Autrice

ha pubblicato varie raccolte di poesia, albi per l’infanzia, romanzi per ragazzi, la traduzione di un radiodramma su Hölderlin, libri a tema onirico-folklorico, un mazzo di oracoli basato sulla chiromanzia e ha curato la sezione poesia di antologie scolastiche. Scrive per il teatro, sia per adulti che per un pubblico giovane, guida percorsi di scrittura collettiva e cura incontri legati a poesia e teatro.

Scopri di più
Andrea Tullio Canobbio

Andrea Tullio Canobbio

Autore

Autore di storie per bambini e ragazzi, ha insegnato per tanti anni all’università. Di recente, ha collaborato con il Multi, Museo multimediale della lingua italiana, e il Mundi, Museo Nazionale dell’Italiano. È un grande appassionato di persone e luoghi immaginari.

Scopri di più
Alessandro Gatti

Alessandro Gatti

Curatore

Ha studiato filosofia ed è stato redattore della rivista «Maltese Narrazioni». Nel 2004, per merito (o per colpa, dice lui) dell’amico Pierdomenico Baccalario si è cimentato nella scrittura di libri per ragazzi. Questa faccenda continua ancora oggi. Proprio con Baccalario ha scritto a quattro mani le serie di libri che hanno per protagonisti Ciccio Frittata e Riccardo Cuor di Cardo. È inoltre l’autore dei dieci romanzi sulle avventure di Klincus Corteccia (Mondadori) da cui è stato tratto il cartone animato Klincus. Tra i suoi lavori più recenti Assassinio sull’Occident Express (Il Battello a Vapore), con Pierdomenico Baccalario e Andrea Dalla Fontana, la serie Maud West (Gallucci) con Lucia Stipari e Pierdomenico Baccalario e Zio Cringe, con Gud e Angelo Mozzillo (Il Battello a Vapore).

Scopri di più
Camilla Tasin

Camilla Tasin

Illustratrice

Diplomata all’Accademia di Belle Arti di Macerata, è un’esploratrice del naturale con una profonda passione per l’illustrazione. Nata e cresciuta tra le montagne di Trento, le piace immergersi nel bosco dove può osservare e riprodurre sulla carta piante, animali e funghi.

Scopri di più

Recensioni e domande