Tutto per la scuola
Concorso Docenti PNRR2
Formazione: i più richiesti
Qual è stato l’evento che ha vissuto Jules Verne e gli ha permesso di scrivere i suoi romanzi di successo? Lo ha immaginato Guido Sgardoli, ispirato dalle imprese del giovane scrittore francese, e lo ha riportato in questo breve racconto. Attraverso il breve racconto e divertenti esercizi di scrittura e analisi, potrai approfondire il genere narrativo che ha portato Jules Verne alla notorietà : la fantascienza.
A casa tua in 24/48 ore
Spedizione gratuita per ordini superiori a 50€
Saltalapagina... se vuoi!
L’uomo geometrico
La cassetta degli attrezzi
Alle prese con la biografia (Guido Sgardoli)
Alle prese con l’autore (Guido Sgardoli)
Alle prese con la fantascienza (Christian Antonini )
Ispirata alla vita del giovane Jules Verne, Guido Sgardoli inventa una storia tutta nuova sul genere narrativo che tanto ha appassionato lo scrittore francese: la fantascienza. È proprio in questo contesto che Guido Sgardoli immagina quali eventi, sensazioni e storie abbiano potuto ispirare Jules Verne nella scrittura dei grandi classici che l’hanno resa una scrittrice immortale. Ad esempio, all’età di undici anni Verne fuggì di casa per imbarcarsi su una nave diretta nelle Indie: il suo sogno romantico era quello di regalare alla cugina di cui era innamorato una collana di coralli.
In appendice sono presenti alcuni esercizi di scrittura e analisi relativi al genere fantascienza, che aiutano ragazzi e ragazze a comprendere meglio il genere.
Le Orme: sui passi dei grandi classici
Una serie di racconti che desiderano avvicinare giovani lettori e lettrici ai generi narrativi attraverso i grandi classici della letteratura. I racconti qui narrati, però, non sono i classici che tutti e tutte conosciamo: le storie riprendono un diverso genere narrativo (avventura, fantascienza, romantico, horror, giallo e tanti altri), sono storie parallele ispirate alle vite di scrittori e scrittrici classici, immaginando come le esperienze vissute abbiano potuto ispirare la loro scrittura. In appendice, sono inseriti divertenti e semplici esercizi di scrittura e analisi relativi al genere specifico rappresentato dal libro.