Scelgo il mio futuro

11 tappe per decidere la scuola secondaria di II grado

Erickson Advantages

Esiste un modo per scegliere con criterio quale percorso intraprendere dopo il primo ciclo della scuola secondaria? Scelgo il mio futuro ci porta in un percorso in 10 tappe che, tra spunti, chechklist, quiz e attività per conoscersi meglio, ci aiuterà a trovare il percorso di scuola secondaria di II grado più adatto a noi, per valorizzare al meglio le diverse competenze di ciascuno di noi.

Leggi di più
Scegli
Disponibilità immediata
Solo %1 rimasto/i
Acquistabile con Carta del Docente
15,68 € -5% di sconto 16,50 €
Ricevi punti Erickson Per ogni prodotto acquistato ricevi punti Erickson che puoi utilizzare per ottenere sconti sui tuoi prossimi acquisti.
Aggiungi alla lista desideri

A casa tua in 24/48 ore

Spedizione gratuita per ordini superiori a 50€

In questo libro

Contenuti e indice

INTRODUZIONE

TAPPA 1 - SULLA BANCHINA - Chi sono? Cosa voglio?

TAPPA 2 - LUNGO LA ROTTA - Come affrontare imprevisti e ostacoli 

TAPPA 3 - SPIEGARE LE VELE - Cosa motiva le mie scelte

TAPPA 4 - GETTARE L’ANCORA - Le certezze che mi tengono saldo/a

TAPPA 5 - RECLUTARE L’EQUIPAGGIO - I miei compagni di viaggio

TAPPA 6 - LA SCIALUPPA DI SALVATAGGIO - Possibili percorsi alternativi

TAPPA 7 - LE CASSE NELLA STIVA - Quali esperienze porto con me 

TAPPA 8 - DI VEDETTA - Il supporto dei genitori/degli adulti 

TAPPA 9 - SEGUIRE LA STELLA POLARE - Le mie aspirazioni

TAPPA 10 - CON IL CANNOCCHIALE - Valuto e faccio la mia scelta!

FINALE

Continua a leggere

Gandhi diceva “Se vogliamo dare il nostro contributo al mondo dobbiamo partire da noi stessi, sempre”.

Il volume Scelgo il mio futuro rappresenta un viaggio organizzato in 10 tappe che accompagna ragazzi e ragazze a scoprire qualcosa di loro stessi e scegliere con criterio, consapevolezza e senza timori il percorso di scuola secondaria di II grado da intraprendere. Spesso ragazzi e ragazze scelgono il loro futuro influenzati dalle persone e dalle situazioni che li circondano, ascoltando poco loro stessi e valorizzando quasi per nulla le proprie competenze.

Il futuro è nelle proprie mani: il volume invita i giovani a mettersi alla prova, proponendo checklist, quiz, attività e fornendo utili consigli per affrontare le paure di scelte sbagliate, stereotipi e pregiudizi, e fare chiarezza delle poche idee iniziali che si hanno sul proprio futuro.

Dipende da me
L’adolescenza è un periodo fondamentale: si impara a essere indipendenti, a fare le cose da sé, a sviluppare idee, valori e obiettivi personali. La nuova collana “Dipende da me” desidera aiutare i ragazzi e le ragazze a diventare protagonisti consapevoli del loro percorso di crescita, sostenendoli nello sviluppo e aiutandoli a pensare: «Dipende da me»!

Specifiche prodotto

Livello scolastico

Secondaria di primo grado

Autori e autrici

Centro Mete - Cooperativa Sociale Incontra

Centro Mete - Cooperativa Sociale Incontra

Autore

Il Centro MeTe è una delle Aree della Cooperativa Sociale Incontra. Nato nel 2014 allo scopo di offrire risposte qualificate e innovative ai singoli e alle famiglie, opera attraverso un’équipe multiprofessionale, in sinergia con gli Enti e le Istituzioni del Territorio in diversi settori, strettamente collegati fra loro.

Scopri di più
Elena Simoni

Elena Simoni

Autrice

Psicologa clinica, ha un diploma di counseling e un master di psicologia strategica. Responsabile del Centro MeTe, si occupa di coordinare al suo interno vari gruppi di lavoro. Fa parte del Comitato di Direzione della Cooperativa Incontra, dove lavora dal 2012. Si occupa da tanti anni di sportelli psicologici all’interno di scuole e altre istituzioni, di orientamento e di processi formativi e educativi in vari ambiti.

Scopri di più
Ida Pellegrini

Ida Pellegrini

Autrice

Insegna da più di trent'anni in diversi ordini e contesti scolastici, attualmente lavora in un istituto di istruzione. Dal 2004 si occupa di orientamento a diverso titolo, sia dentro che fuori la scuola. Dal 2014 collabora con il Centro MeTe nella progettazione e nella conduzione di percorsi formativi che riguardano l’ambito dell’educazione.

Scopri di più
Benedetta Dallavalle

Benedetta Dallavalle

Autrice

Per anni ha coordinato un Centro di Aggregazione Territoriale e attualmente si occupa di politiche giovanili e familiari. È orientatrice Asnor e opera all’interno dell’équipe del Centro MeTe dal 2015. Negli ultimi anni ha avuto l’opportunità di sviluppare competenze concernenti la progettazione, la realizzazione e la comunicazione di iniziative atte allo sviluppo territoriale e di comunità sia dal punto di vista educativo che sociale.

Scopri di più
Annalisa Pasi

Annalisa Pasi

Autrice

Psicologa specializzanda in psicoterapia cognitivo-comportamentale, lavora all’interno del Centro MeTe, con la Cooperativa Incontra dal 2020. Si occupa da alcuni anni di attività di orientamento nelle scuole, formazione e progetti psicoeducativi in vari ambiti al fine di promuovere la cultura psicologica nella comunità.

Scopri di più
Ambra Richiedei

Ambra Richiedei

Autrice

Psicologa del lavoro, dal 2013 svolge attività di orientamento e negli anni si è formata nell'ambito della psicologia clinica. Ha conseguito un master sulla co-costruzione di percorsi di vita per persone adulte con disabilità ed è socia della SIO (Società italiana per l'Orientamento). Lavora sul territorio e online con interventi finalizzati a promuovere processi decisionali e cambiamento, rivolti in particolare ai genitori.

Scopri di più

Recensioni e domande