Tutto per la scuola
Concorso Docenti PNRR2
Formazione: i più richiesti
Il volume propone uno dei capolavori della letteratura italiana e mondiale, La Divina Commedia di Dante Alighieri, in una versione semplificata, con facilitazioni per la lettura (tra cui la parafrasi delle terzine più famose) da leggere, approfondire e ascoltare come audiolibro. Un patrimonio narrativo senza tempo per tutti i ragazzi e le ragazze.
Speciale acquisti di classe
Se acquisti 15 copie dello stesso prodotto, per te una copia in omaggio.
Per info: tel. 0461950690 - email servizioclienti@erickson.it
La promozione sugli acquisti di classe non è cumulabile con altre promozioni.
A casa tua in 24/48 ore
Spedizione gratuita per ordini superiori a 50€
La selva oscura
Nei cerchi dell’Inferno
Incontro con i violenti
Nelle bolge del male
Lucifero, il re dell’Inferno
Il monte del Purgatorio
Nelle cornici del Purgatorio
L’incontro con Beatrice
Nei cieli del Paradiso
La vista di Dio
Un classico della letteratura italiana
Dai terribili gironi dell’Inferno al passaggio sul monte del Purgatorio con il poeta Virgilio, fino all’ascesa alla beatitudine del Paradiso con Beatrice: Carlo Scataglini ripropone in una versione semplificata e adatta a tutti e tutte La Divina Commedia, uno dei capolavori della letteratura italiana e mondiale.
Oltre alla storia, il libro propone:
Facilitazioni visive: il testo è corredato di immagini esplicative, di immediata lettura e comprensione.
Lessico: si è scelto di utilizzare un vocabolario di base e di evidenziare con diversi colori le parole difficili e i modi di dire, riportandone il significato alla fine di ogni capitolo.
Sintassi: il testo si compone di frasi brevi, coordinate o subordinate semplici, in cui si è cercato di esplicitare il più possibile i soggetti e di utilizzare la forma verbale attiva e affermativa, con un uso prevalente del modo indicativo.
Organizzazione dei contenuti: all’inizio di ogni capitolo è riportata la sintesi degli eventi che stanno per accadere.
Audio: il lettore ha la possibilità di ascoltare (e seguire) il testo della storia raccontato da una voce narrante, tramite i QR-code presenti all’inizio di ogni capitolo o le Risorse online sul sito Erickson.
Inoltre, in ogni capitolo troverai:
I classici facili
La Divina Commedia fa parte de «I Classici facili» raccontati da Carlo Scataglini, la collana che ripropone i classici della letteratura per ragazzi e ragazze, con alcuni criteri di semplificazione che aiutano a leggere e comprendere i racconti in autonomia.