Competenze cognitive, motorie, emotive

Tutte le proposte Erickson dedicate alle competenze cognitive, motorie ed emotive: libri, manuali, strumenti, giochi, softwarw, corsi di formazione online e in presenza, convegni ed eventi per un aggiornamento costante e concreto. 

Promuoviamo l’utilizzo di strumenti e pratiche efficaci per accompagnare lo sviluppo cognitivo, motorio ed emotivo, l’apprendimento, il benessere psicologico nei bambini e nelle bambine a scuola e fuori. Dedichiamo una particolare attenzione all’adolescenza, con proposte dedicate a chi lavora quotidianamente con ragazzi e ragazze.

Le novità

Le novità

Da non perdere

La Qualità dell'inclusione scolastica e sociale - 2025

La Qualità dell'inclusione scolastica e sociale - 2025

Torna il grande appuntamento dedicato all’inclusione scolastica e sociale che nelle precedenti edizioni ha coinvolto più di 35.000 persone.

La didattica metacognitiva

La didattica metacognitiva

Il corso si propone di migliorare le strategie di studio e la qualità dell'apprendimento, rendendo l'alunno protagonista attivo dei propri processi di apprendimento e capace di applicare le conoscenze in diversi contesti.

Summer School

Summer School

L’estate è un periodo prezioso per l’aggiornamento professionale degli insegnanti.
Per questo motivo Erickson propone alcune interessanti Summer School con caratteristiche vantaggiose.

A scuola di soft skills

A scuola di soft skills

Basandosi su un modello bio-psico-sociale di visione della persona, il corso affronterà il ruolo del benessere socio-emotivo dell’alunno/a in classe e come l’insegnante può costruirlo.

In evidenza

Giocati il cervello! Con la testa fra le stelleGiocati il cervello! Con la testa fra le stelle

Giocati il cervello! Con la testa fra le stelle

Da Bruce Willis a Robin Williams, cinque casi di declino cognitivo a Hollywood

Da Bruce Willis a Robin Williams, passando per Federico Fellini: in che modo la loro vita è stata stravolta da lesioni cerebrale o da malattie neurodegenerative? Il volume Giocati il cervello! Con la testa fra le stelle ci accompagna in un viaggio nella mente delle star di Hollywood, attraverso dibattiti, racconti, aneddoti e testi divulgativi scritti in modo semplice e accessibile a tutti e tutte. Divertenti attività completano il volume: lettori e lettrici, pronti a mettervi alla prova?

Prime parolePrime parole

Prime parole

Potenziamento cognitivo con la letto-scrittura

Un sistema di giochi e divertenti attività basate sul metodo PAPS progettate per consolidare le funzioni attentive e stimolare i primi processi alla base della lettura e della composizione di parole. Attraverso l’utilizzo delle parole bisillabe a struttura CVCV vengono stimolate le diverse funzioni cognitive e linguistiche quali la fusione e segmentazione sillabica, l’accesso lessicale e il pensiero inferenziale nonché l’arricchimento delle rappresentazioni mentali.

Innovazione didattica e UDA

Innovazione didattica e UDA

Dalle metodologie alla progettazione delle Unità di Apprendimento - Summer School

L’Unità di Apprendimento, spesso indicata con l’acronimo UdA, è un percorso formativo interdisciplinare progettato per favorire l’acquisizione e l’applicazione di conoscenze e abilità essenziali, con l’obiettivo di sviluppare competenze utili ad affrontare un compito di realtà, attraverso la partecipazione attiva e autonoma di studenti e studentesse.
Per rendere gli studenti e le studentesse protagonisti del proprio apprendimento, è necessario che tale percorso formativo preveda l’utilizzo di metodologie didattiche collaborative, esplorative e operative.
La summer school si pone l’obiettivo di fornire una cornice teorica e molteplici indicazioni pratiche per progettare e realizzare UdA efficaci, attraverso l’uso di metodologie didattiche innovative.

Storie AttiveStorie Attive

Storie attive

Le Storie Attive sono una serie di entusiasmanti racconti pensati per allenare con facilità e divertimento le funzioni cognitive ed esecutive di bambini e bambine. I racconti sono delle vere e proprie storie attive: ciascuna storia è accompagnata da esercizi e attività pensate ad hoc e da fare insieme, adulti e piccini.

Ogni volume è indicato per allenare la memoria, la concentrazione e l’inibizione della risposta in diversi ambiti: nei prerequisiti linguistici, nella scrittura, nei numeri e nelle abilità sociali ed emotive.

Per approfondire

MotricitàMotricità

Motricità

Approfondimenti, intervisite, proposte di attività su motricità e psicomotricità.

EmozioniEmozioni

Emozioni

Consigli, approfondimenti e suggerimenti per l'educazione emotiva.