Tutto per la scuola
Compiti delle vacanze
Formazione: i più richiesti
I nostri Master sono percorsi strutturati sul lungo periodo che hanno due obiettivi principali: da una parte contribuire a una crescita personale e professionale grazie a contributi e modelli di riferimento all’avanguardia; dall’altra fornire strumenti che possano trovare applicazione concreta nel lavoro quotidiano.
Un Master completo per guidare e specializzare professionisti nella presa in carico di bambini con disturbo del neurosviluppo.
Un Master che risponde alle esigenze professionali di responsabili e coordinatori di Servizi.
Un Master che offre un ventaglio delle sindromi psicopatologiche dell’età evolutiva, delle modalità di assessment e delle strategie d’intervento.
Un Master per formare figure di insegnanti in grado di gestire il cambiamento della scuola, dal punto di vista didattico, organizzativo e professionale.
Ecco 5 buoni motivi:
Considerato l’impegno, la durata e l’importanza di percorsi di formazione così articolati, Erickson mette a disposizione dei partecipanti un team di persone in gradi di garantire l’efficacia dei contenuti e il corretto svolgimento organizzativo delle attività.
I team sono composti da:
I Master Erickson sono strutturati su 5 modalità fondamentali:
Alcuni moduli dei Master forniscono crediti ECM o crediti per assistenti sociali, spendibili nella propria professione.
Ogni Master, inoltre, è progettato in moduli formativi riconducibili alle unità formative alla base del sistema dei crediti universitari, per cui è possibile, per il partecipante, presentare l’attestato che certifica la regolare frequenza al Master presso la propria Facoltà e fare richiesta dei crediti CFU.
In ogni scheda prodotto sono indicati gli accreditamenti che ogni Master assegna.
La progettazione coniuga la lunga esperienza maturata da Erickson attraverso la propria area Ricerca & Sviluppo, gli approcci più innovativi che emergono dai convegni che organizziamo ogni anno, l’esperienza e la professionalità dei docenti selezionati.