La presa in carico e il trattamento

LEZIONE GRATUITA

In questa lezione la dott.ssa Maria Pontillo
illustra le principali caratteristiche
del disturbo ossessivo-compulsivo in età evolutiva.
Durata della lezione: 35 minuti circa.

Master in Neuropsicologia dei disturbi del neurosviluppo

Master in Neuropsicologia dei disturbi del neurosviluppoMaster in Neuropsicologia dei disturbi del neurosviluppo

Un Master completo per guidare e specializzare psicologi/ghe, medici, logopedisti/e e riabilitatori nella presa in carico di bambini e bambine con disturbo del neurosviluppo, fornendo le competenze e gli strumenti necessari per l’intervento terapeutico su pazienti con:

  • disturbo di linguaggio e di comunicazione;
  • disturbi di apprendimento (dislessia, disortografia, disgrafia e discalculia);
  • disturbo da deficit di attenzione e iperattività;
  • disturbo del comportamento esternalizzante e internalizzante;
  • disturbo dello spettro autistico;
  • disturbo ossessivo-compulsivo;
  • disturbo della condotta;
  • disabilità intellettiva.
RETE - istituto di neuropsichiatria ricerca e terapia in età evolutivaRETE - istituto di neuropsichiatria ricerca e terapia in età evolutiva

Il Master è realizzato in collaborazione con ReTe - Istituto di Neuropsichiatria Ricerca e Terapia in età evolutiva.

NUOVA EDIZIONE ONLINE IN PARTENZA DAL 19 MARZO 2025

Rimani aggiornato

Lasciaci la tua mail per restare aggiornato sulle prossime edizioni del master.

Informazioni e contenuti

Contenuti

  • Prerequisiti linguistici e non verbali dell’apprendimento;
  • I disturbi del linguaggio;
  • I disturbi di scrittura e di lettura;
  • I disturbi di calcolo;
  • ADHD, disturbo oppositivo provocatorio e disturbo della condotta;
  • I disturbi dello spettro autistico;
  • La disabilità intellettiva;
  • Psicopatologia dello sviluppo;
icona attestatoicona attestato

ATTESTATO E CREDITI ECM

A seguito del raggiungimento di almeno il 75% della frequenza delle ore di formazione in streaming o in presenza e alla valutazione positiva dell’elaborato finale, sarà rilasciato l’attestato Erickson che certifica le competenze acquisite. Il Master permette il riconoscimento di 50 crediti ECM in seguito al superamento di un esame finale e alla partecipazione di almeno il 90% delle ore dei moduli accreditati.

icona destinatariicona destinatari

DESTINATARI

Medici, psicologi/ghe, logopedisti/e e riabilitatori.

icona lampadina-ideaicona lampadina-idea

OBIETTIVO

Il Master ha l’obiettivo di fornire strumenti operativi e pratici per la terapia di bambini/e con disturbo del neurosviluppo; saper valutare la natura del disturbo del neurosviluppo e intervenire secondo terapie e strategie basate sull’evidenza e/o sulla prassi clinica.

icona schermoicona schermo

CLASSE VIRTUALE

Le lezioni si svolgeranno in modalità sincrona, attraverso la piattaforma Zoom (modalità streaming). Alcuni moduli possono essere seguiti anche in presenza presso la sede Erickson di Roma.

Struttura

Il Master si articola in 600 ore di attività formativa divise in:

48 ore

in dual mode (presenza o classe virtuale)

160 ore

formazione in modalità classe virtuale

200 ore

esperienza pratica con la formula di “frequenza volontaria”

52 ore

elaborazione tesi e discussione

140 ore

studio e approfondimento individuale

Direzione scientifica

Stefano Vicari

Professore ordinario di Neuropsichiatria Infantile alla Facoltà di Medicina dell’Università Cattolica del Sacro Cuore di Roma e Primario presso l’Unità Operativa Complessa di Neuropsichiatria Infantile dell’IRCCS Ospedale Pediatrico Bambino Gesù di Roma.

Comitato scientifico

Dott.ssa Deny Menghini

Psicologa e psicoterapeuta cognitivo comportamentale presso l’UOC Neuropsichiatria Infantile dell’Ospedale Pediatrico Bambino Gesù di Roma. Referente scientifico dell’Istituto ReTe, Ricerca e Terapia in Età Evolutiva di Roma.

Dott.ssa Daniela Guitarrini

Svolge attività didattica e di formazione in diversi Master di Neuropsicologia e scuole di specializzazione di orientamento cognitivo comportamentale e attività clinica presso lo studio ABiCi e l’Istituto ReTe, Ricerca e Terapia in Età Evolutiva di Roma.

Rimani aggiornato

Lasciaci la tua mail per restare aggiornato sulle prossime edizioni del master.

NUOVA EDIZIONE ONLINE IN PARTENZA DAL 19 MARZO 2025

Scopri tutti i Master EricksonScopri tutti i Master Erickson
Formazione

Master Erickson: serietà e concretezza per la crescita professionale