Docente di Pedagogia e Didattica speciale delle disabilità
intellettuali e dei disturbi generalizzati dello sviluppo presso
l’Università di Bolzano. Da oltre quindici anni lavora con e per
le persone con disturbi dello spettro autistico e altre disabilità
complesse, collaborando...
Docente di Pedagogia e Didattica speciale delle disabilità
intellettuali e dei disturbi generalizzati dello sviluppo presso
l’Università di Bolzano. Da oltre quindici anni lavora con e per
le persone con disturbi dello spettro autistico e altre disabilità
complesse, collaborando costantemente con le associazioni di
familiari per la formazione dei genitori e degli operatori
e per la supervisione degli interventi educativi evidence-based.
È attualmente responsabile del Centro CTR Nuove abilità per
l’autonomia e l’inclusione – CTR Onlus Cagliari, che offre servizi
educativi e riabilitativi integrati e interventi educativi personalizzati
e co-progettati insieme ai familiari e alle istituzioni. Collabora
con il CRS4 – Centro di Ricerca, Sviluppo e Studi Superiori in
Sardegna nell’ambito della ricerca sulle nuove tecnologie per
la didattica inclusiva. Per Erickson è autore del corso avanzato
«Autismo: interventi psicoeducativi e clinici» e si occupa
di formazione online per professionisti scolastici e sanitari.
Docente di Pedagogia e Didattica speciale delle disabilità
intellettuali e dei disturbi generalizzati dello sviluppo presso
l’Università di Bolzano. Da oltre quindici anni lavora con e per
le persone con disturbi dello spettro autistico e altre disabilità
complesse, collaborando...
Docente di Pedagogia e Didattica speciale delle disabilità
intellettuali e dei disturbi generalizzati dello sviluppo presso
l’Università di Bolzano. Da oltre quindici anni lavora con e per
le persone con disturbi dello spettro autistico e altre disabilità
complesse, collaborando costantemente con le associazioni di
familiari per la formazione dei genitori e degli operatori
e per la supervisione degli interventi educativi evidence-based.
È attualmente responsabile del Centro CTR Nuove abilità per
l’autonomia e l’inclusione – CTR Onlus Cagliari, che offre servizi
educativi e riabilitativi integrati e interventi educativi personalizzati
e co-progettati insieme ai familiari e alle istituzioni. Collabora
con il CRS4 – Centro di Ricerca, Sviluppo e Studi Superiori in
Sardegna nell’ambito della ricerca sulle nuove tecnologie per
la didattica inclusiva. Per Erickson è autore del corso avanzato
«Autismo: interventi psicoeducativi e clinici» e si occupa
di formazione online per professionisti scolastici e sanitari.
Docente di Pedagogia e Didattica speciale delle disabilità
intellettuali e dei disturbi generalizzati dello sviluppo presso
l’Università di Bolzano. Da oltre quindici anni lavora con e per
le persone con disturbi dello spettro autistico e altre disabilità
complesse, collaborando...
Docente di Pedagogia e Didattica speciale delle disabilità
intellettuali e dei disturbi generalizzati dello sviluppo presso
l’Università di Bolzano. Da oltre quindici anni lavora con e per
le persone con disturbi dello spettro autistico e altre disabilità
complesse, collaborando costantemente con le associazioni di
familiari per la formazione dei genitori e degli operatori
e per la supervisione degli interventi educativi evidence-based.
È attualmente responsabile del Centro CTR Nuove abilità per
l’autonomia e l’inclusione – CTR Onlus Cagliari, che offre servizi
educativi e riabilitativi integrati e interventi educativi personalizzati
e co-progettati insieme ai familiari e alle istituzioni. Collabora
con il CRS4 – Centro di Ricerca, Sviluppo e Studi Superiori in
Sardegna nell’ambito della ricerca sulle nuove tecnologie per
la didattica inclusiva. Per Erickson è autore del corso avanzato
«Autismo: interventi psicoeducativi e clinici» e si occupa
di formazione online per professionisti scolastici e sanitari.