Il tuo carrello è vuoto
Una serie di pratiche checklist per l’acquisizione, ma anche l’osservazione e la valutazione di circa 50 abilità di autonomia a casa, a scuola, al lavoro e nel tempo libero. Le checklist sono utilizzabili direttamente dalla persona con disabilità oppure dall’operatore, per verificare i progressi.
Una serie di pratiche checklist per l’acquisizione, ma anche l’osservazione e la valutazione di circa 50 abilità di autonomia a casa, a scuola, al lavoro e nel tempo libero. Le checklist sono utilizzabili direttamente dalla persona con disabilità oppure dall’operatore, per verificare i progressi.
Una serie di pratiche checklist per l’acquisizione, ma anche l’osservazione e la valutazione di circa 50 abilità di autonomia a casa, a scuola, al lavoro e nel tempo libero. Le checklist sono utilizzabili direttamente dalla persona con disabilità oppure dall’operatore, per verificare i progressi.
Iscrizione Corso online
€ 145,00Libro + Allegati + Risorse Online
€ 23,00Il libro raccoglie 46 checklist che permettono di sistematizzare e valutare l’apprendimento di altrettante abilità di autonomia. Grazie alla scomposizione di ogni compito in una sequenza (modificabile) di azioni dettagliate, le checklist ne facilitano l’apprendimento e ne consentono la verifica...
Il libro raccoglie 46 checklist che permettono di sistematizzare e valutare l’apprendimento di altrettante abilità di autonomia. Grazie alla scomposizione di ogni compito in una sequenza (modificabile) di azioni dettagliate, le checklist ne facilitano l’apprendimento e ne consentono la verifica da parte dell’operatore, che potrà documentare il tipo di aiuto fornito (gestuale, verbale, fisico, ecc.) e i progressi raggiunti sulle schede riassuntive.
In Appendice vengono proposti altri modelli di checklist a uso degli operatori, mentre le immagini a colori in allegato sono un utile supporto visivo (da ritagliare, incollare, appendere, ecc.) per l’esecuzione di alcune azioni.
Dalle Risorse online è possibile scaricare ulteriori schede di lavoro da personalizzare in base alle esigenze individuali.
Il libro raccoglie 46 checklist che permettono di sistematizzare e valutare l’apprendimento di altrettante abilità di autonomia. Grazie alla scomposizione di ogni compito in una sequenza (modificabile) di azioni dettagliate, le checklist ne facilitano l’apprendimento e ne consentono la verifica...
Il libro raccoglie 46 checklist che permettono di sistematizzare e valutare l’apprendimento di altrettante abilità di autonomia. Grazie alla scomposizione di ogni compito in una sequenza (modificabile) di azioni dettagliate, le checklist ne facilitano l’apprendimento e ne consentono la verifica da parte dell’operatore, che potrà documentare il tipo di aiuto fornito (gestuale, verbale, fisico, ecc.) e i progressi raggiunti sulle schede riassuntive.
In Appendice vengono proposti altri modelli di checklist a uso degli operatori, mentre le immagini a colori in allegato sono un utile supporto visivo (da ritagliare, incollare, appendere, ecc.) per l’esecuzione di alcune azioni.
Dalle Risorse online è possibile scaricare ulteriori schede di lavoro da personalizzare in base alle esigenze individuali.
Il libro raccoglie 46 checklist che permettono di sistematizzare e valutare l’apprendimento di altrettante abilità di autonomia. Grazie alla scomposizione di ogni compito in una sequenza (modificabile) di azioni dettagliate, le checklist ne facilitano l’apprendimento e ne consentono la verifica...
Il libro raccoglie 46 checklist che permettono di sistematizzare e valutare l’apprendimento di altrettante abilità di autonomia. Grazie alla scomposizione di ogni compito in una sequenza (modificabile) di azioni dettagliate, le checklist ne facilitano l’apprendimento e ne consentono la verifica da parte dell’operatore, che potrà documentare il tipo di aiuto fornito (gestuale, verbale, fisico, ecc.) e i progressi raggiunti sulle schede riassuntive.
In Appendice vengono proposti altri modelli di checklist a uso degli operatori, mentre le immagini a colori in allegato sono un utile supporto visivo (da ritagliare, incollare, appendere, ecc.) per l’esecuzione di alcune azioni.
Dalle Risorse online è possibile scaricare ulteriori schede di lavoro da personalizzare in base alle esigenze individuali.
Prefazione (di Andrea Canevaro)
Introduzione
CAP. 1 Insegnare le abilità di autonomia nelle disabilità complesse
CAP. 2 Collaborazione in rete: scuola, famiglie, comunità e territorio
CAP. 3 Valutare le abilità di autonomia e predisporre un programma
di intervento specifico
CAP. 4 Come utilizzare il manuale e le schede operative
Bibliografia
LE CHECKLIST PER L’INTERVENTO
Autonomie a casa
Autonomie a scuola
Autonomie al lavoro e nel tempo libero
Appendice
Prefazione (di Andrea Canevaro)
Introduzione
CAP. 1 Insegnare le abilità di autonomia nelle disabilità complesse
CAP. 2 Collaborazione in rete: scuola, famiglie, comunità e territorio
CAP. 3 Valutare le abilità di autonomia e predisporre un programma
di intervento specifico
CAP. 4 Come utilizzare il manuale e le schede operative
Bibliografia
LE CHECKLIST PER L’INTERVENTO
Autonomie a casa
Autonomie a scuola
Autonomie al lavoro e nel tempo libero
Appendice