Il tuo carrello è vuoto
Decenni di ricerca
hanno permesso di accrescere il corpus di conoscenze relative all’autismo
portandone alla luce l’estrema complessità e anche mettendo in discussione
principi ed egemonie culturali. Nuovi dati, nuove ipotesi ed evidenze
scientifiche richiedono un aggiornamento continuo.
...
Decenni di ricerca
hanno permesso di accrescere il corpus di conoscenze relative all’autismo
portandone alla luce l’estrema complessità e anche mettendo in discussione
principi ed egemonie culturali. Nuovi dati, nuove ipotesi ed evidenze
scientifiche richiedono un aggiornamento continuo.
Rivolto a
professionisti e professioniste dei servizi sanitari e sociali e della
scuola, il Convegno, giunto alla sua ottava edizione, sarà
l’occasione per approfondire la conoscenza dei più aggiornati ed efficaci
modelli di presa in carico e intervento, con uno sguardo rivolto a tutto l’arco
di vita.
Con il patrocinio dell'Associazione Nazionale Genitori perSone con Autismo
Decenni di ricerca
hanno permesso di accrescere il corpus di conoscenze relative all’autismo
portandone alla luce l’estrema complessità e anche mettendo in discussione
principi ed egemonie culturali. Nuovi dati, nuove ipotesi ed evidenze
scientifiche richiedono un aggiornamento continuo.
...
Decenni di ricerca
hanno permesso di accrescere il corpus di conoscenze relative all’autismo
portandone alla luce l’estrema complessità e anche mettendo in discussione
principi ed egemonie culturali. Nuovi dati, nuove ipotesi ed evidenze
scientifiche richiedono un aggiornamento continuo.
Rivolto a
professionisti e professioniste dei servizi sanitari e sociali e della
scuola, il Convegno, giunto alla sua ottava edizione, sarà
l’occasione per approfondire la conoscenza dei più aggiornati ed efficaci
modelli di presa in carico e intervento, con uno sguardo rivolto a tutto l’arco
di vita.
Con il patrocinio dell'Associazione Nazionale Genitori perSone con Autismo
Decenni di ricerca
hanno permesso di accrescere il corpus di conoscenze relative all’autismo
portandone alla luce l’estrema complessità e anche mettendo in discussione
principi ed egemonie culturali. Nuovi dati, nuove ipotesi ed evidenze
scientifiche richiedono un aggiornamento continuo.
...
Decenni di ricerca
hanno permesso di accrescere il corpus di conoscenze relative all’autismo
portandone alla luce l’estrema complessità e anche mettendo in discussione
principi ed egemonie culturali. Nuovi dati, nuove ipotesi ed evidenze
scientifiche richiedono un aggiornamento continuo.
Rivolto a
professionisti e professioniste dei servizi sanitari e sociali e della
scuola, il Convegno, giunto alla sua ottava edizione, sarà
l’occasione per approfondire la conoscenza dei più aggiornati ed efficaci
modelli di presa in carico e intervento, con uno sguardo rivolto a tutto l’arco
di vita.
Con il patrocinio dell'Associazione Nazionale Genitori perSone con Autismo
205 € anziché 240 €
225 € anziché 280 € con 25 ECM
Pacchetto - Convegno+Libro a scelta
210 € per un valore di 260€
230 € con 25 ECM per un valore di 300€
Clicca qui, scegli libro e corso e scopri come
Offerte valide per un numero limitato di posti ed entro il 27 marzo
PROMO GRUPPI: Per 4 o più persone scrivi a formazione@erickson.it per un'offerta riservata
L’ottava edizione del Convegno offrirà molteplici proposte che consentiranno ai partecipanti di costruire un percorso personalizzato in base alla propria professionalità e ai propri interessi.
Visita il sito www.convegnoautismi.it
Di seguito, alcuni temi che saranno affrontati:
L’ottava edizione del Convegno offrirà molteplici proposte che consentiranno ai partecipanti di costruire un percorso personalizzato in base alla propria professionalità e ai propri interessi.
Visita il sito www.convegnoautismi.it
Di seguito, alcuni temi che saranno affrontati:
L’ottava edizione del Convegno offrirà molteplici proposte che consentiranno ai partecipanti di costruire un percorso personalizzato in base alla propria professionalità e ai propri interessi.
Visita il sito www.convegnoautismi.it
Di seguito, alcuni temi che saranno affrontati:
L’ottava edizione del Convegno offrirà molteplici proposte che consentiranno ai partecipanti di costruire un percorso personalizzato in base alla propria professionalità e ai propri interessi.
Visita il sito www.convegnoautismi.it
Di seguito, alcuni temi che saranno affrontati:
L’ottava edizione del Convegno offrirà molteplici proposte che consentiranno ai partecipanti di costruire un percorso personalizzato in base alla propria professionalità e ai propri interessi.
Visita il sito www.convegnoautismi.it
Di seguito, alcuni temi che saranno affrontati:
L’ottava edizione del Convegno offrirà molteplici proposte che consentiranno ai partecipanti di costruire un percorso personalizzato in base alla propria professionalità e ai propri interessi.
Visita il sito www.convegnoautismi.it
Di seguito, alcuni temi che saranno affrontati:
Durante le due giornate di convegno i partecipanti potranno acquisire strumenti, conoscere modelli e approcci oltre che condividere idee e progetti utili ad affrontare, con competenza, le sfide legate alla complessità dello spettro nei vari contesti di intervento (clinico, assistenziale, scolastico, educativo e sociale) con maggiore attenzione e consapevolezza verso gli aspetti culturali riferiti al mondo delle neurodiversità.
Il Convegno è composto da:
Durante le due giornate di convegno i partecipanti potranno acquisire strumenti, conoscere modelli e approcci oltre che condividere idee e progetti utili ad affrontare, con competenza, le sfide legate alla complessità dello spettro nei vari contesti di intervento (clinico, assistenziale, scolastico, educativo e sociale) con maggiore attenzione e consapevolezza verso gli aspetti culturali riferiti al mondo delle neurodiversità.
Il Convegno è composto da:
Il Convegno si svolgerà presso il Palacongressi di Rimini (Via della Fiera 23, 47923, Rimini) e in versione online:
venerdì 28 aprile: dalle 10.00 alle 12.30 e dalle 13.30 alle 18.00
sabato 29 aprile: dalle 9.00 alle 13.30 e dalle 14.30 alle 16.30
Informiamo chi partecipa in presenza al Convegno che le sale utilizzate sono sottoposte a videoregistrazioni.
Il Convegno si svolgerà presso il Palacongressi di Rimini (Via della Fiera 23, 47923, Rimini) e in versione online:
venerdì 28 aprile: dalle 10.00 alle 12.30 e dalle 13.30 alle 18.00
sabato 29 aprile: dalle 9.00 alle 13.30 e dalle 14.30 alle 16.30
Informiamo chi partecipa in presenza al Convegno che le sale utilizzate sono sottoposte a videoregistrazioni.
ECM (Educazione Continua in Medicina)
Erickson è Provider ECM. Tutti coloro che hanno acquistato la partecipazione al convegno+ ECM, per ottenere i crediti, potranno scegliere quale testo di approfondimento studiare tra i seguenti:
ECM (Educazione Continua in Medicina)
Erickson è Provider ECM. Tutti coloro che hanno acquistato la partecipazione al convegno+ ECM, per ottenere i crediti, potranno scegliere quale testo di approfondimento studiare tra i seguenti:
I crediti ECM saranno ottenuti a seguito dello studio del testo, disponibile in pdf, e il completamento di un quiz online. A seguito del Convegno verrà richiesto quale approfondimento di studio è stato scelto e verranno date maggiori informazioni in merito.
ASSISTENTI SOCIALI
Saranno richiesti i crediti per Assistenti Sociali.
Ministero dell'Istruzione, della Sanità e dalla Ricerca
Il Centro Studi Erickson è ente accreditato MIUR per la formazione dei docenti. L’accreditamento dà diritto all’esonero dal servizio del personale della scuola che partecipi al Convegno, nei limiti previsti dalla normativa vigente. Il Convegno èpresente sulla piattaforma S.o.f.i.a. del Ministero dell'Istruzione, Università e Ricerca e rientra tra le possibilità previste per l'utilizzo della Carta del Docente.
L'ID del Convegno è: 118221
ECM (Educazione Continua in Medicina)
Erickson è Provider ECM. Tutti coloro che hanno acquistato la partecipazione al convegno+ ECM, per ottenere i crediti, potranno scegliere quale testo di approfondimento studiare tra i seguenti:
ECM (Educazione Continua in Medicina)
Erickson è Provider ECM. Tutti coloro che hanno acquistato la partecipazione al convegno+ ECM, per ottenere i crediti, potranno scegliere quale testo di approfondimento studiare tra i seguenti:
I crediti ECM saranno ottenuti a seguito dello studio del testo, disponibile in pdf, e il completamento di un quiz online. A seguito del Convegno verrà richiesto quale approfondimento di studio è stato scelto e verranno date maggiori informazioni in merito.
ASSISTENTI SOCIALI
Saranno richiesti i crediti per Assistenti Sociali.
Ministero dell'Istruzione, della Sanità e dalla Ricerca
Il Centro Studi Erickson è ente accreditato MIUR per la formazione dei docenti. L’accreditamento dà diritto all’esonero dal servizio del personale della scuola che partecipi al Convegno, nei limiti previsti dalla normativa vigente. Il Convegno èpresente sulla piattaforma S.o.f.i.a. del Ministero dell'Istruzione, Università e Ricerca e rientra tra le possibilità previste per l'utilizzo della Carta del Docente.
L'ID del Convegno è: 118221
ECM (Educazione Continua in Medicina)
Erickson è Provider ECM. Tutti coloro che hanno acquistato la partecipazione al convegno+ ECM, per ottenere i crediti, potranno scegliere quale testo di approfondimento studiare tra i seguenti:
ECM (Educazione Continua in Medicina)
Erickson è Provider ECM. Tutti coloro che hanno acquistato la partecipazione al convegno+ ECM, per ottenere i crediti, potranno scegliere quale testo di approfondimento studiare tra i seguenti:
I crediti ECM saranno ottenuti a seguito dello studio del testo, disponibile in pdf, e il completamento di un quiz online. A seguito del Convegno verrà richiesto quale approfondimento di studio è stato scelto e verranno date maggiori informazioni in merito.
ASSISTENTI SOCIALI
Saranno richiesti i crediti per Assistenti Sociali.
Ministero dell'Istruzione, della Sanità e dalla Ricerca
Il Centro Studi Erickson è ente accreditato MIUR per la formazione dei docenti. L’accreditamento dà diritto all’esonero dal servizio del personale della scuola che partecipi al Convegno, nei limiti previsti dalla normativa vigente. Il Convegno èpresente sulla piattaforma S.o.f.i.a. del Ministero dell'Istruzione, Università e Ricerca e rientra tra le possibilità previste per l'utilizzo della Carta del Docente.
L'ID del Convegno è: 118221
A seguito dell’iscrizione invieremo la relativa fattura all’indirizzo e-mail indicato in fase d’iscrizione.
Per partecipare all’appuntamento è necessario effettuare il pagamento secondo le seguenti modalità:
A seguito dell’iscrizione invieremo la relativa fattura all’indirizzo e-mail indicato in fase d’iscrizione.
Per partecipare all’appuntamento è necessario effettuare il pagamento secondo le seguenti modalità:
Se l’iscrizione avviene a ridosso dell’evento, verrà richiesta visione della ricevuta di pagamento tramite bonifico.
Si consiglia di non attendere i giorni in prossimità dell’evento per svolgere l’iscrizione e il pagamento.
A seguito dell’iscrizione invieremo la relativa fattura all’indirizzo e-mail indicato in fase d’iscrizione.
Per partecipare all’appuntamento è necessario effettuare il pagamento secondo le seguenti modalità:
A seguito dell’iscrizione invieremo la relativa fattura all’indirizzo e-mail indicato in fase d’iscrizione.
Per partecipare all’appuntamento è necessario effettuare il pagamento secondo le seguenti modalità:
Se l’iscrizione avviene a ridosso dell’evento, verrà richiesta visione della ricevuta di pagamento tramite bonifico.
Si consiglia di non attendere i giorni in prossimità dell’evento per svolgere l’iscrizione e il pagamento.
A seguito dell’iscrizione invieremo la relativa fattura all’indirizzo e-mail indicato in fase d’iscrizione.
Per partecipare all’appuntamento è necessario effettuare il pagamento secondo le seguenti modalità:
A seguito dell’iscrizione invieremo la relativa fattura all’indirizzo e-mail indicato in fase d’iscrizione.
Per partecipare all’appuntamento è necessario effettuare il pagamento secondo le seguenti modalità:
Se l’iscrizione avviene a ridosso dell’evento, verrà richiesta visione della ricevuta di pagamento tramite bonifico.
Si consiglia di non attendere i giorni in prossimità dell’evento per svolgere l’iscrizione e il pagamento.