Tutto per la scuola
Compiti delle vacanze
Formazione: i più richiesti
Ogni persona nello spettro autistico ha una storia unica, un modo di percepire il mondo, comunicare e relazionarsi.
Il 2 aprile è un’occasione per fermarci, ascoltare davvero e promuovere una cultura dell’inclusione che parte dalla consapevolezza.
Che tu sia un insegnante, un genitore o un professionista, puoi fare la differenza. E Noi di Erickson siamo al tuo fianco con risorse pensate per capire, accogliere, supportare.
Partendo dall’esperienza e dai libri di Ellen Notbohm abbiamo raccolto i pensieri e i bisogni fondamentali che possono aiutarci a migliorare la relazione e il supporto quotidiano.
Ogni persona autistica è un mondo unico. Si parla infatti di “spettro autistico” per far riferimento a una diagnosi ampia, in cui ogni soggetto è diverso dall’altro.
Esistono però alcune caratteristiche che accomunano le persone autistiche…
Ne parliamo con Red Fryk Hey e Lunny, Giacomo Vivanti, i Terconauti, Paolo Cornaglia Ferraris, Ellen Notbohm, Marco Pontis, Erika Coppelli, Stefano Vicari, Stefania Stellino, Paola Venuti, Temple Grandin.
“Forse è quello il mio talento: apparire normale. Ormai sono diventata piuttosto brava, modestamente.”
Bianca Toeps è una fotografa e scrittrice olandese che trascorre dai 3 ai 6 mesi l’anno nella sua città del cuore: Tokyo. La sua vita perennemente in movimento non si ferma nemmeno di fronte ad una difficoltà – così definita – come quella dell’autismo.
Bianca è autistica e in questo libro spiega in modo dettagliato e con un pizzico di ironica com’è la vita quotidiana di una persona autistica, dall’infanzia all’età adulta, raccontando il modo in cui fin da piccola ha cercato di mascherare determinate caratteristiche per soddisfare le esigenze di una società normocentrica.
Metti a carrello almeno un prodotto idoneo alla spedizione e raggiungi la soglia minima di 70€
Utilizza il codice promozionale
CAPIRE-AUTISMO
In fase di checkout clicca su "Seleziona i tuoi omaggi" per scegliere il tuo LIBRO OMAGGIO a scelta fra cinque, dedicati al tema dell'autismo.