Ma tu non sembri autistica

Erickson Advantages

Cosa significa essere autistici? Senza compromessi e con piglio ironico, Bianca Toeps spiega com’è la vita quando si è autistici, dall’infanzia fino all’età adulta. Lo fa attraverso manuali di psichiatria ma soprattutto descrivendo la propria storia, la vita quotidiana di una persona autistica, e offrendo consigli utili affinché autistici e neurotipici riescano a capirsi e a convivere meglio.

Leggi di più
Scegli
Disponibilità immediata
Solo %1 rimasto/i
Acquistabile con Carta del Docente
16,15 € -5% di sconto 17,00 €
Ricevi punti Erickson Per ogni prodotto acquistato ricevi punti Erickson che puoi utilizzare per ottenere sconti sui tuoi prossimi acquisti.
Aggiungi alla lista desideri

A casa tua in 24/48 ore

Spedizione gratuita per ordini superiori a 50€

In questo libro

Contenuti e indice

Presentazione (Fabrizio Acanfora)

Introduzione
Impercettibilmente diversa

1. Un’aliena a Tokyo
2. Io e il DSM
3. Andiamo in ordine cronologico
4. La diagnosi
5. Avere limiti
6. Non parlate di noi senza la nostra voce
7. Otto cose che non vogliamo sentirci dire mai più

Postfazione
Scegliete bene le vostre battaglie

Bibliografia
Ringraziamenti

Continua a leggere

Consigliato per

«L’autismo: ecco che cos’ho. E dall’esterno non si percepisce. Perciò, quando lo dico alle persone, la frase con cui reagiscono più spesso è: “Ma… non sembri per niente autistica!”».

Bianca Toeps è una fotografa e scrittrice olandese che trascorre dai 3 ai 6 mesi l’anno nella sua città del cuore: Tokyo. La sua vita perennemente in movimento non si ferma nemmeno di fronte ad una difficoltà – così definita – come quella dell’autismo. Bianca è autistica e in questo libro spiega in modo dettagliato e con un pizzico di ironica com’è la vita quotidiana di una persona autistica, dall’infanzia all’età adulta, raccontando il modo in cui fin da piccola ha cercato di mascherare determinate caratteristiche per soddisfare le esigenze di una società normocentrica.

Lo fa prendendo in mano i manuali di psichiatria e raccontando cos’è l’autismo da un punto di vista scientifico, ma lo fa soprattutto narrando la propria storia e intervistando persone autistiche come lei. Senza compromessi e con una certa nota ironica, avendo ben in mente chi è come lei, offre un punto di vista che oggi è ancora poco comune: perché non sono molti i libri scritti da chi ha l’autismo per chi ce l’ha. Proprio per questo motivo, nell’ultimo capitolo ci regala un decalogo di 8 cose che le persone autistiche non vogliono più sentirsi dire (tra cui “Ma tu non sembri autistica!”).

Un libro anche per chi vuole conoscere meglio l’autismo, ma non è autistico: Bianca Toeps offre suggerimenti alle persone neurotipiche, spiegando quali atteggiamenti dovrebbero mettere in pratica nelle interazioni con persone con Disturbo dello Spettro Autistico, affinché aumenti la conoscenza dell’Autismo e migliori la convivenza tra persone autistiche e neurotipiche.

Con la prefazione di Fabrizio Acanfora.

Specifiche prodotto

  • Il libro, nella versione ebook, è realizzato in formato epub e protetto con social watermarking.
  • Può essere letto su tutti i dispositivi in cui sia presente un applicativo in grado di leggere i file epub.
  • Non è stampabile.
  • Per maggiori informazioni vedi la Guida alla lettura degli E-BOOK.

Autori e autrici

Bianca Toeps

Bianca Toeps

Autrice
Autrice, sviluppatrice web e, occasionalmente, fotografa. Originaria dei Paesi Bassi, e ora felicemente trasferitasi in Giappone, scrive e parla di autismo, ma anche di treni fantastici e tecnologia vintage. 
Scopri di più

Recensioni e domande