Il tuo carrello è vuoto
Dipende da me è la serie dedicata a ragazzi e ragazze che affrontano le insidiose sfide dell’adolescenza: è possibile stare bene con se stessi? E con l’ambiente? Come comunicare con empatia e rispetto?
A queste e tante altre domande rispondono i volumi della serie Dipende da me, che - proponendosi come un valido aiuto nello sviluppo di ragazzi e ragazze - desiderano aiutare gli/le adolescenti a diventare protagonisti consapevoli del loro percorso di crescita.
Come prendere decisioni in un’era sovraccarica di informazioni
Andrea Debbink e Aaron Meshon
Sai riconoscere una bufala da un’informazione vera?
Grazie a questa guida - semplice, accessibile e che riporta esempi tratti dalla quotidianità, per ragazzi e ragazze sarà più semplice sviluppare il pensiero critico, considerato lo strumento più efficace per superare pregiudizi e stereotipi di ogni tipo.
Il libro non dice cosa pensare, ma attraverso qui, attività, storie di grandi pensatori e descrizioni dei passagi chiave imparerai a pensare con la tua testa.
Una guida brillante per crescere felici
Nicola Morgan
Ansia, cambiamenti fisici, controllo delle emozioni negative, gestione dei fallimenti. Questo volume aiuta ragazzi e ragazze a gestire i problemi quotidiani legati all’adolescenza.
Grazie ai divertenti test - che seguono l’approccio dellapsicologia positiva - lettori e lettrici saranno in grado di capire più cose su se stessi.
40 passi per curare la Terra e crescere felici
Vittoria Iacovella
Secondo questo libro, la felicità è stare bene insieme agli altri e all’ambiente che ci circonda. In questo libro ragazzi/e e adolescentitroveranno spunti per riflettere sull’ambiente e consigli pratici per imparare a vivere in maniera sostenibile. 40 semplici passi per… salvare il nostro Pianeta.
Consigli e strategie per comunicare con rispetto
Rosy Russo
Un volume per riflettere sull’uso delle parole. La lingua italiana ci mette a disposizione numerose parole, ma siamo sicuri di utilizzarle in maniera corretta? Questo volume invita ragazzi e ragazze a riflettere sulle parole e a scegliere quelle che ci aiutano a comunicare con empatia e rispetto.