Giovani ribelli

25 ragazze e ragazzi che hanno cambiato il mondo

Erickson Advantages

Il volume racconta le storie di 25 giovani che, partendo dal proprio quartiere, desiderano cambiare il mondo. Da Greta Thunberg a Kelvin Doe: queste storie hanno l’obiettivo di risvegliare lo spirito di contestazione dei giovani lettori e lettrici, ispirandoli ad iniziare a pensare e agire.

Leggi di più
Scegli
Disponibilità immediata
Solo %1 rimasto/i
Acquistabile con Carta del Docente
15,68 € -5% di sconto 16,50 €
Ricevi punti Erickson Per ogni prodotto acquistato ricevi punti Erickson che puoi utilizzare per ottenere sconti sui tuoi prossimi acquisti.
Aggiungi alla lista desideri

A casa tua in 24/48 ore

Spedizione gratuita per ordini superiori a 50€

In questo libro

Contenuti e indice

Presentazione (Fabio Geda)
Premessa
Louis Braille
Greta Thunberg
Emma González
Claudette Colvin
Kelvin Doe
Amika George
Xiuhtezcatl Martinez
Malala Yousafzai
Boyan Slat
Elyse Fox
Netiwit Chotiphatphaisal
Mikaila Ulmer
Legally Black
Gavin Grimm
Umazi Musimbi Mvurya
Felix Finkbeiner
Karolína Farská
Solli Raphael
Rayouf Alhumedi
Hailey Fort
Joshua Wong
Julia Bluhm
Jakob Springfeld
Pussy Riot
Tsietsi Mashinini, Barney Mokgatle, Selby Semela
Glossario

Continua a leggere

Non è vero che soltanto gli adulti hanno la possibilità di cambiare le cose. Anche i giovani, infatti, possono essere i protagonisti di piccoli cambiamenti, perché non è necessario modificare l’intero sistema politico o economico del proprio paese per portare dei cambiamenti nella società.

Questo volume intende ispirare i giovani lettori e lettrici che, leggendo le esperienze di giovani “ribelli” che si stanno impegnando per un futuro migliore, penseranno di poter contribuire anche loro al cambiamento, lasciare un segno e contribuire alla bellezza e alla giustizia del proprio paese. Perché ci sono diversi modi di portare avanti una lotta: scendere in piazza, scrivere, recitare, costruire reti, fare video.

Sono storie diverse tra loro che illustrano come la curiosità e il coraggio siano una scintilla accesa da una passione da un’urgenza personale (il colore della propria pelle, il luogo di nascita, l’amore per un certo argomento o un viaggio fatto con la propria famiglia); allo stesso tempo sono storie che hanno tutte in comune la volontà da parte dei protagonisti di introdurre un cambiamento per più libertà, più giustizia, più pace, più democrazia, più tutela dell’ambiente, più umanità.
Con la presentazione di Fabio Geda.

Dipende da me
L’adolescenza è un periodo fondamentale: si impara a essere indipendenti, a fare le cose da sé, a sviluppare idee, valori e obiettivi personali. La nuova collana “Dipende da me” desidera aiutare i ragazzi e le ragazze a diventare protagonisti consapevoli del loro percorso di crescita, sostenendoli nello sviluppo e aiutandoli a pensare: «Dipende da me»!

Specifiche prodotto

Livello scolastico

Secondaria di primo grado
  • Il libro, nella versione ebook, è realizzato in formato pdf e protetto con social watermarking.
  • Può essere letto su tutti i dispositivi in cui sia presente un applicativo in grado di leggere i file pdf.
  • Non è stampabile.
  • Per maggiori informazioni vedi la Guida alla lettura degli E-BOOK.

Autori e autrici

Benjamin Knödler

Benjamin Knödler

Autore

Nato nel 1991, ha studiato filosofia e scienze sociali all'Università Humboldt di Berlino. È giornalista e lavora come redattore online presso il settimanale "der Freitag".

Scopri di più
Christine Knödler

Christine Knödler

Autrice

Nata nel 1967, lavora come giornalista freelance, critica, redattrice e moderatrice.
Collabora con case editrici, giornali, riviste e per Deutschlandfunk. Ha pubblicato "Schnurren und Kratzen - Geschichten von Katzen" (2013, NDR. "Fusa e graffi - Storie di gatti") con Reinhard Michl per l'editore Hanser Kinderbuch.

Scopri di più
Felicitas Horstschäfer

Felicitas Horstschäfer

Illustratore

Nata nel 1983, lavora come designer freelance di copertine e si occupa dell'illustrazione e della progettazione di libri a Berlino da quando si è laureata all'Università di Scienze Applicate di Münster (2009). Tra i suoi clienti, accanto agli editori di libri, alla stampa e ai clienti commerciali, figurano anche produttori di cancelleria in Germania e all'estero.

Scopri di più

Recensioni e domande