Tutto per la scuola
Concorso Docenti PNRR2
Formazione: i più richiesti
Sviluppare le relazioni e instaurare rapporti veri e duraturi con gli altri richiede percorsi e attività di apprendimento appropriati, soprattutto in soggetti con disturbi autistici.
I due volumi proposti nascono con il preciso intento di aiutare bambini, adolescenti e adulti affetti da disturbi pervasivi dello sviluppo, autismo e sindrome di Asperger a sviluppare e potenziare abilità fondamentali come la relazione in ambito sociale, la regolazione del comportamento, la reciprocità nella conversazione e la sincronia nelle azioni.
A casa tua in 24/48 ore
Spedizione gratuita per ordini superiori a 50€
Sviluppare le relazioni e instaurare rapporti veri e duraturi con gli altri richiede metodi di apprendimento appropriati, soprattutto in soggetti con disturbi autistici. Questa raccolta di esercizi è basata sul modello di intervento di sviluppo relazionale (Relationship Development Intervention, RDI). Lo scopo del presente lavoro è fornire un programma completo per sviluppare le capacità relazionali di bambini affetti da sindrome di Asperger, disturbi pervasivi dello sviluppo, autismo e disturbi dell’apprendimento non verbale.
Questo primo volume è pensato per i bambini più piccoli, in particolare per la fascia di età dai 2 agli 8-9 anni, e pone l’accento su abilità fondamentali come la relazione in ambito sociale, la regolazione del comportamento, la reciprocità nella conversazione e la sincronia nelle azioni. Il programma proposto è scandito per obiettivi e permette quindi di valutare facilmente i progressi di un bambino.
In questo secondo volume, pensato per bambini già abbastanza grandi, adolescenti e adulti, sono state raccolte più di 150 attività che si distribuiscono sull'intero arco dello sviluppo sociale ed emotivo.
Gli esercizi presentati sono suddivisi in sei livelli e in 24 fasi e si organizzano in aree tematiche, tra le quali: prestare attenzione, stabilire un contatto, coordinazione, variazione, collaborazione, improvvisazione, immaginazione, controllare l'emotività, conversazioni, scoprire l'interiorità, radici familiari e amicizie.
Il volume, di facile consultazione, utilizza un linguaggio semplice e immediato; molte delle istruzioni fornite procedono passo passo nella spiegazione delle attività proposte, in modo che le possano svolgere anche i non addetti ai lavori, come i genitori, oltre che insegnanti, educatori speciali e terapeuti.
Il libro è dotato inoltre di pratiche appendici che permettono di identificare e connettere tramite riferimenti incrociati le attività e i loro obiettivi così da poter valutare agevolmente i progressi dell'allievo.