Carte dell'autonomia

Uno strumento innovativo per allenare e incrementare nuove abilità di autonomia delle persone con disabilità intellettive o autismo: le carte dell’autonomia sono una serie di mazzi di carte che aiutano a visualizzare e memorizzare i passaggi per eseguire correttamente tante diverse attività.

A chi si rivolgono?

Le carte sono progettate per essere usate direttamente dalle persone con disabilità intellettive o autismo, ma possono anche essere mediate dai genitori, dall’insegnante di sostegno e da professionisti che lavorano in ambito educativo e riabilitativo.

Come sono fatte le carte?

Nel fronte di ogni carta:

Nel fronte di ogni cartaNel fronte di ogni carta

Nel retro di ogni carta:

Nel retro di ogni cartaNel retro di ogni carta

Come si usano le carte?

Scelgo il mazzo azione che intendo utilizzareScelgo il mazzo azione che intendo utilizzare
Seleziono dal mazzo le carte che mi servonoSeleziono dal mazzo le carte che mi servono
Infilo le carte nella sequenza corretta all'interno dell'anelloInfilo le carte nella sequenza corretta all'interno dell'anello
Porto sempre con me il mio mazzo azione personalizzatoPorto sempre con me il mio mazzo azione personalizzato

Dalle Risorse Online è possibile scaricare ulteriori carte e stamparle. Questo materiale aggiuntivo può essere utilizzato come supporto visivo, incluso nell’agenda giornaliera o per illustrare sequenze di azioni o storie sociali che non sono presenti nel mazzo di carte.

Le carte

Carte dell'autonomia - Occuparsi della casa e cucinareCarte dell'autonomia - Occuparsi della casa e cucinare

Carte dell'autonomia - Occuparsi della casa e cucinare

Per allenare e incrementare le autonomie relative alla gestione della casa, preparazione dei pasti e mangiare.

Carte dell'autonomia - Cura e igiene personaleCarte dell'autonomia - Cura e igiene personale

Carte dell'autonomia - Cura e igiene personale

Per allenare e incrementare le autonomie relative alla cura e all’igiene personale.