Il tuo carrello è vuoto
Il libro rappresenta il secondo di una serie di volumi che illustrano un metodo di avvio e promozione del processo di alfabetizzazione incentrato sull’utilizzo di sillabe.
Tale metodo si propone di:
Il libro rappresenta il secondo di una serie di volumi che illustrano un metodo di avvio e promozione del processo di alfabetizzazione incentrato sull’utilizzo di sillabe.
Tale metodo si propone di:
Dopo la presentazione, nel primo volume, di una prima selezione di sillabe Consonante Vocale (CV), il secondo volume propone attività finalizzate a promuovere la generalizzazione spontanea della conoscenza delle sillabe CV presenti nella lingua italiana, in modo da pervenire al completamento del sillabario CV e all’utilizzo di tali sillabe per avviare l’uso funzionale della letto-scrittura attraverso parole con struttura CV ripetuta e frasi contenenti parole con la medesima struttura.
In sintesi
Un testo incentrato sull'unità sillabica per avviare agevolmente all'apprendimento della lettura e scrittura anche i bambini con fragilità di sviluppo.
Il libro rappresenta il secondo di una serie di volumi che illustrano un metodo di avvio e promozione del processo di alfabetizzazione incentrato sull’utilizzo di sillabe.
Tale metodo si propone di:
Il libro rappresenta il secondo di una serie di volumi che illustrano un metodo di avvio e promozione del processo di alfabetizzazione incentrato sull’utilizzo di sillabe.
Tale metodo si propone di:
Dopo la presentazione, nel primo volume, di una prima selezione di sillabe Consonante Vocale (CV), il secondo volume propone attività finalizzate a promuovere la generalizzazione spontanea della conoscenza delle sillabe CV presenti nella lingua italiana, in modo da pervenire al completamento del sillabario CV e all’utilizzo di tali sillabe per avviare l’uso funzionale della letto-scrittura attraverso parole con struttura CV ripetuta e frasi contenenti parole con la medesima struttura.
In sintesi
Un testo incentrato sull'unità sillabica per avviare agevolmente all'apprendimento della lettura e scrittura anche i bambini con fragilità di sviluppo.
Il libro rappresenta il secondo di una serie di volumi che illustrano un metodo di avvio e promozione del processo di alfabetizzazione incentrato sull’utilizzo di sillabe.
Tale metodo si propone di:
Il libro rappresenta il secondo di una serie di volumi che illustrano un metodo di avvio e promozione del processo di alfabetizzazione incentrato sull’utilizzo di sillabe.
Tale metodo si propone di:
Dopo la presentazione, nel primo volume, di una prima selezione di sillabe Consonante Vocale (CV), il secondo volume propone attività finalizzate a promuovere la generalizzazione spontanea della conoscenza delle sillabe CV presenti nella lingua italiana, in modo da pervenire al completamento del sillabario CV e all’utilizzo di tali sillabe per avviare l’uso funzionale della letto-scrittura attraverso parole con struttura CV ripetuta e frasi contenenti parole con la medesima struttura.
In sintesi
Un testo incentrato sull'unità sillabica per avviare agevolmente all'apprendimento della lettura e scrittura anche i bambini con fragilità di sviluppo.
Il libro mira a:
Le attività proposte si articolano in due percorsi principali:
1....
Il libro mira a:
Le attività proposte si articolano in due percorsi principali:
1. ripasso e consolidamento delle sillabe note: Tabella sillabica, Ripasso;
2. introduzione delle sillabe nuove BI – GA – TO – RI: Completamento di tabelle sillabiche; Lettura e scrittura di sillabe; Completamento di parole; Composizione di parole; Scrittura di parole in autodettato; Lettura e divisione di sillabe in parole; Lettura e decodifica di singole parole; Lettura di frasi; Lettura di brevi testi; Frasi multiuso.
Il libro mira a:
Le attività proposte si articolano in due percorsi principali:
1....
Il libro mira a:
Le attività proposte si articolano in due percorsi principali:
1. ripasso e consolidamento delle sillabe note: Tabella sillabica, Ripasso;
2. introduzione delle sillabe nuove BI – GA – TO – RI: Completamento di tabelle sillabiche; Lettura e scrittura di sillabe; Completamento di parole; Composizione di parole; Scrittura di parole in autodettato; Lettura e divisione di sillabe in parole; Lettura e decodifica di singole parole; Lettura di frasi; Lettura di brevi testi; Frasi multiuso.
Il libro mira a:
Le attività proposte si articolano in due percorsi principali:
1....
Il libro mira a:
Le attività proposte si articolano in due percorsi principali:
1. ripasso e consolidamento delle sillabe note: Tabella sillabica, Ripasso;
2. introduzione delle sillabe nuove BI – GA – TO – RI: Completamento di tabelle sillabiche; Lettura e scrittura di sillabe; Completamento di parole; Composizione di parole; Scrittura di parole in autodettato; Lettura e divisione di sillabe in parole; Lettura e decodifica di singole parole; Lettura di frasi; Lettura di brevi testi; Frasi multiuso.
PRIMA PARTE – Attività di ripasso e consolidamento delle sillabe note (SI, MO, RE, FA, TU, CA, NE, LU, PO, MA, NO, LI)
Tabella sillabica
Ripasso
SECONDA PARTE – Alla scoperta di nuove sillabe (Attività-tipo per il progressivo riempimento della tabella sillabica)
Tabella sillabica
Sillabe nuove BI – GA
Sillabe nuove TO – RI
Completamento di tabelle sillabiche
Lettura e scrittura di sillabe
Completamento di parole
Composizione di parole
Scrittura di parole in autodettato
Lettura e divisione in sillabe di parole
Lettura e decodifica di singole parole
Lettura di frasi
Lettura di brevi testi
Frasi multiuso
APPENDICE
Sillabe da ritagliare
PRIMA PARTE – Attività di ripasso e consolidamento delle sillabe note (SI, MO, RE, FA, TU, CA, NE, LU, PO, MA, NO, LI)
Tabella sillabica
Ripasso
SECONDA PARTE – Alla scoperta di nuove sillabe (Attività-tipo per il progressivo riempimento della tabella sillabica)
Tabella sillabica
Sillabe nuove BI – GA
Sillabe nuove TO – RI
Completamento di tabelle sillabiche
Lettura e scrittura di sillabe
Completamento di parole
Composizione di parole
Scrittura di parole in autodettato
Lettura e divisione in sillabe di parole
Lettura e decodifica di singole parole
Lettura di frasi
Lettura di brevi testi
Frasi multiuso
APPENDICE
Sillabe da ritagliare