IT
I mini gialli dei dettati 2
Carrello
Spedizioni veloci
Pagamenti sicuri
Totale:

Il tuo carrello è vuoto

|*** Libro Quantità:
Marco Rossi-Doria

Marco Rossi-Doria

Insegnante di scuola primaria dal 1975. Ha insegnato nei quartieri difficili di Napoli ma anche negli Stati Uniti, in Kenya, in Francia. Esperto dei processi di apprendimento e integrazione sociale e educativa dentro e fuori la scuola, si è dedicato alla lotta al fallimento formativo, fondando...

Insegnante di scuola primaria dal 1975. Ha insegnato nei quartieri difficili di Napoli ma anche negli Stati Uniti, in Kenya, in Francia. Esperto dei processi di apprendimento e integrazione sociale e educativa dentro e fuori la scuola, si è dedicato alla lotta al fallimento formativo, fondando l’esperienza dei maestri di strada. Autore di numerosi scritti sulla lotta alla dispersione scolastica, i diritti dell’infanzia, le possibili risposte alla crisi educativa e l’innovazione della scuola, ha alternato il lavoro con i ragazzi a quello istituzionale. Dopo il suo impegno come Sottosegretario di Stato al MIUR, ha ripreso la sua attività a Napoli, dove segue giovani adulti, italiani e stranieri che, provenendo da contesti di povertà, stanno creando auto-impiego come risposta alla crisi.

Insegnante di scuola primaria dal 1975. Ha insegnato nei quartieri difficili di Napoli ma anche negli Stati Uniti, in Kenya, in Francia. Esperto dei processi di apprendimento e integrazione sociale e educativa dentro e fuori la scuola, si è dedicato alla lotta al fallimento formativo, fondando...

Insegnante di scuola primaria dal 1975. Ha insegnato nei quartieri difficili di Napoli ma anche negli Stati Uniti, in Kenya, in Francia. Esperto dei processi di apprendimento e integrazione sociale e educativa dentro e fuori la scuola, si è dedicato alla lotta al fallimento formativo, fondando l’esperienza dei maestri di strada. Autore di numerosi scritti sulla lotta alla dispersione scolastica, i diritti dell’infanzia, le possibili risposte alla crisi educativa e l’innovazione della scuola, ha alternato il lavoro con i ragazzi a quello istituzionale. Dopo il suo impegno come Sottosegretario di Stato al MIUR, ha ripreso la sua attività a Napoli, dove segue giovani adulti, italiani e stranieri che, provenendo da contesti di povertà, stanno creando auto-impiego come risposta alla crisi.

Insegnante di scuola primaria dal 1975. Ha insegnato nei quartieri difficili di Napoli ma anche negli Stati Uniti, in Kenya, in Francia. Esperto dei processi di apprendimento e integrazione sociale e educativa dentro e fuori la scuola, si è dedicato alla lotta al fallimento formativo, fondando...

Insegnante di scuola primaria dal 1975. Ha insegnato nei quartieri difficili di Napoli ma anche negli Stati Uniti, in Kenya, in Francia. Esperto dei processi di apprendimento e integrazione sociale e educativa dentro e fuori la scuola, si è dedicato alla lotta al fallimento formativo, fondando l’esperienza dei maestri di strada. Autore di numerosi scritti sulla lotta alla dispersione scolastica, i diritti dell’infanzia, le possibili risposte alla crisi educativa e l’innovazione della scuola, ha alternato il lavoro con i ragazzi a quello istituzionale. Dopo il suo impegno come Sottosegretario di Stato al MIUR, ha ripreso la sua attività a Napoli, dove segue giovani adulti, italiani e stranieri che, provenendo da contesti di povertà, stanno creando auto-impiego come risposta alla crisi.

Filtra
Filtra per
Prodotti trovati: 1