Nato nel 1937 in Francia. Neuropsichiatra.
Scampato bambino alla deportazione, ha in seguito studiato medicina a Parigi.
Ambientalista militante, tra i fondatori dell’etologia umana, ha contribuito
allo studio del concetto di resilienza. Tra i suoi numerosi libri ricordiamo: Costruire
la resilienza....
Nato nel 1937 in Francia. Neuropsichiatra.
Scampato bambino alla deportazione, ha in seguito studiato medicina a Parigi.
Ambientalista militante, tra i fondatori dell’etologia umana, ha contribuito
allo studio del concetto di resilienza. Tra i suoi numerosi libri ricordiamo: Costruire
la resilienza. La riorganizzazione positiva della vita e la creazione di legami
significativi (con Elena Malaguti, 2005); La vergogna (2011); La
vita dopo Auschwitz. Come sono sopravvissuto alla scomparsa dei miei
genitori dopo la Shoah (2014); e Psicoterapia di Dio (2018).
Nato nel 1937 in Francia. Neuropsichiatra.
Scampato bambino alla deportazione, ha in seguito studiato medicina a Parigi.
Ambientalista militante, tra i fondatori dell’etologia umana, ha contribuito
allo studio del concetto di resilienza. Tra i suoi numerosi libri ricordiamo: Costruire
la resilienza....
Nato nel 1937 in Francia. Neuropsichiatra.
Scampato bambino alla deportazione, ha in seguito studiato medicina a Parigi.
Ambientalista militante, tra i fondatori dell’etologia umana, ha contribuito
allo studio del concetto di resilienza. Tra i suoi numerosi libri ricordiamo: Costruire
la resilienza. La riorganizzazione positiva della vita e la creazione di legami
significativi (con Elena Malaguti, 2005); La vergogna (2011); La
vita dopo Auschwitz. Come sono sopravvissuto alla scomparsa dei miei
genitori dopo la Shoah (2014); e Psicoterapia di Dio (2018).
Nato nel 1937 in Francia. Neuropsichiatra.
Scampato bambino alla deportazione, ha in seguito studiato medicina a Parigi.
Ambientalista militante, tra i fondatori dell’etologia umana, ha contribuito
allo studio del concetto di resilienza. Tra i suoi numerosi libri ricordiamo: Costruire
la resilienza....
Nato nel 1937 in Francia. Neuropsichiatra.
Scampato bambino alla deportazione, ha in seguito studiato medicina a Parigi.
Ambientalista militante, tra i fondatori dell’etologia umana, ha contribuito
allo studio del concetto di resilienza. Tra i suoi numerosi libri ricordiamo: Costruire
la resilienza. La riorganizzazione positiva della vita e la creazione di legami
significativi (con Elena Malaguti, 2005); La vergogna (2011); La
vita dopo Auschwitz. Come sono sopravvissuto alla scomparsa dei miei
genitori dopo la Shoah (2014); e Psicoterapia di Dio (2018).