L’IVPI 3-6 è progettata per effettuare studi follow-up precisi e per descrivere in modo articolato e puntuale il decorso dei disturbi a esordio precoce in età prescolare. Basato su un assessment psichiatrico specifico, distingue i sintomi clinicamente significativi da quelli tipici dello sviluppo.
Piattaforma TEO - Test Erickson Online Un ambiente digitale che con una procedura guidata supporta l’utente dalla somministrazione delle prove allo scoring e al report finale. La piattaforma si attiva attraverso il codice presente nel libro, da utilizzare entro 6 mesi dall’acquisto e valido per 3 anni dal primo accesso. La ricarica, venduta singolarmente, permette rinnovare l'accesso alla piattaforma TEO per ulteriori 3 anni.
L’IVPI 3-6 nasce dall’adattamento della versione Early Childhood della K-SADS, un’intervista semi-strutturata che si adatta alla psicopatologia di bambini e bambine in età prescolare.
L’IVPI è un passo avanti nell’assessment psicopatologico nella fascia d’età 3-6 anni, perché si basa su un assessment psichiatrico specifico che distingue i comportamenti tipici dello sviluppo normale dai sintomi psicopatologici. Si tratta di un’intervista che utilizza strumenti standardizzati per valutare il funzionamento generale di bambini e bambine e identificare precocemente sintomi psicopatologici e situazioni a rischio, avviando interventi riabilitativi.
Piattaforma TEO - Test Erickson Online Il volume cartaceo contiene il codice di attivazione che consente di accedere per 3 anni alla piattaforma TEO - Test Erickson Online, un ambiente digitale dedicato che con una procedura guidata supporta l’utente dalla somministrazione delle prove, allo scoring e al report finale.
Neuropsichiatra Infantile. Specializzata presso IRCCS «Fondazione Stella Maris» di Pisa. UOC NPIA Attività Territoriale. UOS Bologna EST. AUSL Bologna, DSM-DP.
Psicoterapeuta cognitivo-comportamentale presso l’Unità Operativa Complessa di Neuropsichiatria dell’IRCCS Ospedale Pediatrico Bambino Gesù di Roma. Dottore di ricerca in Neuroscienze cognitive, è autrice di numerose pubblicazioni sui disturbi psicopatologici in infanzia e adolescenza.
È Professore Ordinario di Neuropsichiatria
Infantile alla Facoltà di Medicina
dell’Università Cattolica del Sacro Cuore di
Roma e Primario presso l’Unità Operativa
Complessa di Neuropsichiatria Infantile
dell’IRCCS Ospedale Pediatrico Bambino
Gesù di Roma.
Socio fondatore dell’Istituto di
Neuropsichiatria ReTe, Ricerca e Terapia
in Età evolutiva, Roma, è membro di
commissioni ministeriali sul tema della
salute mentale in età evolutiva.
Ricevi subito il tuo ordine. Goditi il tuo acquisto e prenditi il tempo per pagarlo lentamente.
* Gli addebiti avverranno automaticamente sul metodo di pagamento scelto. "Paga in 3 rate" è disponibile con VISA, Mastercard e AMEX. In alcuni casi potrebbe essere richiesto il pagamento di una prima rata più elevato rispetto alle rimanenti. Leggi tutte le T&C su www.scalapay.com.