Tutto per la scuola
Compiti delle vacanze
Formazione: i più richiesti
L’ADHD (Disturbo da Deficit di Attenzione e Iperattività) rappresenta una sfida significativa sia per chi ne è affetto che per gli educatori, i genitori, i professionisti della salute e dell'educazione. Erickson, con il suo approccio scientifico e pratico, offre una vasta gamma di risorse dedicate agli interventi clinici e abilitativi per gestire e migliorare la qualità della vita di bambini, adolescenti e adulti con ADHD. Le nostre proposte sono pensate per tutte le fasce d'età e destinate a una moltitudine di professionisti, offrendo strumenti specifici per ogni livello scolastico e problema comportamentale o cognitivo.
Ogni strumento è stato sviluppato per essere facile da utilizzare e integrabile nelle strategie educative e terapeutiche, sia a scuola che a casa. Questi materiali mirano a fornire un supporto concreto per il miglioramento delle funzioni esecutive, della capacità di autoregolazione e delle competenze socio-relazionali.
Gli interventi clinici e abilitativi per l’ADHD sono fondamentali per il lavoro di psicologi, psicoterapeuti, logopedisti e terapisti della Neuro e Psicomotricità dell’Età Evolutiva. Erickson offre risorse specifiche per la diagnosi e il trattamento del disturbo, incluse attività neuro e psicomotorie, software per il monitoraggio dei progressi e corsi di formazione continua finalizzati ad aggiornare i professionisti sulle migliori pratiche terapeutiche
Acquisire e migliorare le competenze attentionali di attenzione e di autoregolazione è cruciale per i bambini e i ragazzi con ADHD. Le proposte Erickson includono quaderni operativi, attività ludiche e software specifici, che aiutano gli alunni e le alunne a sviluppare capacità di concentrazione e gestione degli impulsi. Questi strumenti possono essere utilizzati sia in ambito scolastico che domestico, permettendo a insegnanti e genitori di lavorare sinergicamente.
Ogni proposta Erickson è pensata per rispondere alle esigenze di inclusione e supporto per le persone con ADHD. L’approccio unisce rigore scientifico e praticità, con l’obiettivo di fornire strumenti efficaci che possano essere utilizzati quotidianamente. Grazie alla nostra esperienza, siamo in grado di offrire risposte concrete che migliorano la gestione del disturbo e promuovono il benessere e lo sviluppo equilibrato di bambini, adolescenti e adulti.