Tutto per la scuola
Concorso Docenti PNRR2
Formazione: i più richiesti
Due volumi contenenti ciascuno  25 storie illustrate – corredate da attività –per allenare le competenze fono-articolatorie di tutte le consonanti della lingua italiana, fonemi occlusivi, costrittivi, affricati, parole con i gruppi consonantici più difficoltosi — : /p/, /k/, /s/, /r/, /l/, /m/, /n/, /∫/, /ŋ/, /dz/, /z/ /s/, /r/, /l/, /n/, /m/ — e parole con dittonghi, promuovendo la passione per la lettura.
A casa tua in 24/48 ore
Spedizione gratuita per ordini superiori a 50€
Fonemi occlusivi, costrittivi, aff ricati, parole con i gruppi consonantici più difficoltosi — tra i quali: /p/, /k/, /s/, /r/, /l/, /m/, /n/, /∫/, /Å‹/, /dz/, /z/ — e parole con dittonghi e iati. Le difficoltà fono-articolatorie sono comuni nella lingua italiana, ma al tempo stesso non deve venire meno la passione per la lettura.
Che fine hanno fatto la papera Polli, il trenino Trottarello e tutti gli altri simpatici protagonisti del volume 1? In questo secondo volume vengono raccontate le loro nuove vicende illustrate in 25 storie, per aiutare i bambini a partire dai 3 anni ad automatizzare gli schemi fono-articolatori.