Potenziamento della motricità fine - 2 volumi

Erickson Advantages

Due volumi con giochi e attività per bambini e bambine dai 2 ai 6 anni mirati a migliorare la precisione, le capacità manuali e la coordinazione occhio-mano, oltre che a favorire la creatività, le capacità attentive, la fantasia e l’immaginazione e sostenere lo sviluppo delle abilità fino-motorie che stanno alla base di azioni che compiono quotidianamente, come vestirsi e allacciarsi le scarpe, scrivere, ecc.

Leggi di più

Disponibilità immediata

Acquistabile con Carta del Docente

45,13 € 47,50 €

Ricevi 44 punti Erickson Per ogni prodotto acquistato ricevi punti Erickson che puoi utilizzare per ottenere sconti sui tuoi prossimi acquisti.

A casa tua in 24/48 ore

Spedizione gratuita per ordini superiori a 50€

Potenziamento della motricità fine - 2 volumi
Potenziamento della motricità fine - Volume 1 23,28 €
Potenziamento della motricità fine - Volume 2 21,85 €
Potenziamento della motricità fine - 2 volumi
Potenziamento della motricità fine - 2 volumi
Potenziamento della motricità fine - 2 volumi

Disponibilità immediata

45,13 € 47,50 €

Ricevi 44 punti Erickson Per ogni prodotto acquistato ricevi punti Erickson che puoi utilizzare per ottenere sconti sui tuoi prossimi acquisti.
Volume 1

Le abilità fino-motorie sono alla base delle azioni che compiamo quotidianamente, come vestirsi, allacciarsi le scarpe, scrivere, ecc., e vanno quindi favorite e rinforzate fin dalla prima infanzia, per accompagnare al meglio la crescita di bambini e bambine.

Preceduto da un breve inquadramento teorico, il libro si articola in tre sezioni, una per ogni fascia di età dello sviluppo psicomotorio:

  • Sezione 1 – 2-3 anni: attività per favorire la coordinazione, aumentare l’attenzione, l’inseguimento visivo e la manualità;
  • Sezione 2 – 3-4 anni: attività per migliorare la capacità coordinativa specifica di controllo e regolazione dei movimenti del braccio e della mano;
  • Sezione 3 – 5-6 anni: attività per sviluppare i prerequisiti fino-motori necessari all’apprendimento della scrittura.

Corredato di più di 20 schede e materiali operativi a colori, tra cui un tabellone per un originale gioco da tavola, Potenziamento della motricità fine è un valido strumento per genitori, educatori, insegnanti della scuola dell’infanzia, operatori e terapisti che lavorano con bambini con difficoltà di apprendimento e può essere utilizzato sia a casa, sia in ambito educativo e riabilitativo.

 

Volume 2

Con «motricità fine» si intende la capacità di coordinare i muscoli delle mani e delle dita che permettono di svolgere attività quotidiane fondamentali, quali mangiare autonomamente, abbottonarsi gli abiti, manipolare oggetti, scrivere, ecc. È importantissimo allenarla e consolidarla fin da piccolissimi, anche per far acquisire in modo corretto i prerequisiti dell’apprendimento per la scuola primaria.

Potenziamento della motricità Fine – Volume 2 presenta attività che mirano a far acquisire e consolidare la motricità fine, regolazione del tono muscolare, prensione, coordinazione oculo-manuale, il controllo posturale, percezione dello schema corporeo, e la coordinazione dinamica dell’arto superiore. Le attività e i giochi proposti sono rivolti a bambini e bambine dai 2 ai 6 anni, e presentano istruzioni chiare e materiali di grande attrattiva per i più piccoli come scatole, pasta, tappi, colori, farina…

Anche il secondo volume si articola in 3 sezioni divise per fasce di età, con attività volte a migliorare:

  • Sezione 1 (2-3 anni):la coordinazione occhio-mano, l’attenzione, la manualità, la conoscenza di concetti dimensionali, dei colori, la turnazione, ecc;
  • Sezione 2 (3-4 anni):la regolazione dei movimenti dell’arto superiore e della mano, le abilità fini e i movimenti delle dita;
  • Sezione 3 (5-6 anni):lo sviluppo motorio fi ne, tra cui la corretta prensione e impugnatura, la concentrazione, nonché la postura.

Completano il volume un’Appendice, in cui vengono trattati i tracciati scivolati, con elementi teorici e descrizione dell’attività, gli esercizi motori per potenziare la motricità e la regolazione tonica dell’arto superiore, e le schede fotocopiabili da utilizzare nei giochi; le stesse schede, a colori, sono disponibili e scaricabili dalle Risorse online, tramite il codice di accesso presente nella pagina iniziale del libro.
In allegato sono forniti dei materiali a colori da utilizzare in molte attività, tra cui delle carte e un tabellone per un originale gioco dell’oca.