Promozione – Iscriviti subito
220 € anziché 260 € solo per un numero limitato di posti ed entro il 3 luglio

Scegli
Disponibilità immediata
Solo %1 rimasto/i
Acquistabile con Carta del Docente
220,00 € -15% di sconto 260,00 €
Ricevi punti Erickson Per ogni prodotto acquistato ricevi punti Erickson che puoi utilizzare per ottenere sconti sui tuoi prossimi acquisti.
Aggiungi alla lista desideri

Parent training con la REBT

21 e 22 Novembre 2025 | 12 ore
Erickson Advantages

Docenti: Mario Di Pietro

25 ECM

In questi ultimi anni le conoscenze cliniche e le procedure riguardanti i disturbi comportamentali dell'età evolutiva si sono sempre più approfondite e perfezionate consentendo la sperimentazione di interventi integrati che includono il coinvolgimento dei genitori.
Il Rational Emotive Parent Training (REPT) si basa sui principi e sui metodi della Terapia Razionale Emotiva Comportamentale e sulla teoria dell'apprendimento sociale e si propone di migliorare il comportamento del bambino guidando i genitori nel potenziare la propria capacità di autoregolazione emotiva, affinché possa applicare più efficacemente procedure comportamentali col proprio figlio. 
Il corso consentirà di strutturare e applicare un percorso di Rational Emotive Parent Training con genitori di bambini che presentano problematiche esternalizzanti.
In particolare, i partecipanti verranno guidati nell’applicazione di tecniche motivazionali di conduzione del gruppo al fine di aiutare i genitori a individuare e trasformare quegli aspetti della propria emotività che influiscono negativamente con una corretta pratica educativa.

Obiettivi

  • Progettare un percorso di Rational Emotive Parent Training
  • Aiutare i genitori a trasformare modalità di pensiero dannose al fine di modulare le proprie reazioni emotive
  • Insegnare ai genitori come applicare tecniche comportamentali

Programma

Venerdì 21 e sabato 22 novembre 2025

  • Il modello ABC dell’emozione 
  • Le modalità di pensiero che conducono a emozioni nocive
  • La consapevolezza delle emozioni che interferiscono negativamente sull’efficacia genitoriale
  • L’identificazione e il monitoraggio dei comportamenti problema del bambino
  • Come trasmettere ai genitori le competenze necessarie per applicare efficacemente tecniche comportamentali
  • Procedure di modificazione del comportamento per affrontare i problemi presentati dal bambino

Destinatari suggeriti

Neuropsichiatri infantili e Terapisti occupazionali.

Riserviamo tuttavia la possibilità di accedere al corso anche ad altre figure professionali che, a vario titolo, ritengano che questa proposta possa essere consona alle proprie esigenze formative.
Per questi casi si prega di contattare formazione@erickson.it in modo da valutare insieme allo staff Erickson responsabile del corso la possibilità di accesso.

Dettagli

Il corso si svolgerà in streaming, attraverso videoconferenze sincrone, tramite l'utilizzo della piattaforma ZOOM.

Il corso sarà registrato. Le registrazioni saranno visionabili ma non scaricabili, fino a due mesi dalla conclusione del corso e verranno messe a disposizione dei partecipanti dopo la conclusione dell'intero percorso.

Le modalità di accesso alla piattaforma ZOOM verranno fornite in prossimità dell'inizio del corso.

Ministero della Salute
Erickson è Provider ECM per le professioni elencate qui 

25 CREDITI ECM

L'accreditamento prevede la lettura del volume "Disturbi del comportamento in età evolutiva" di P. Muratori e F. Lambruschi..
Il/la partecipante accederà alla piattaforma online dove potrà scaricare il volume da studiare e svolgere un quiz a risposta multipla per certificare l'apprendimento, ottenendo così 25 crediti ECM.

L’attestato di partecipazione verrà rilasciato a seguito della verifica del collegamento on line ad almeno il 75% delle ore in quanto il format del corso richiede la partecipazione in modalità sincrona.

Il corso si svolgerà in streaming 
venerdì 21  novembre 2025 dalle 14:00 alle 18:00
sabato 22 novembre 2025 dalle 9:00 alle 13:00 e dalle 14:00 alle 18:00

Le lezioni in diretta streaming verranno erogate tramite l'utilizzo della piattaforma ZOOM. Le modalità di accesso alla piattaforma ZOOM verranno fornite in prossimità dell'inizio del corso.

Dopo aver acquistato il corso su erickson.it è necessario completare la “scheda di iscrizione partecipante” per accedere al percorso formativo.

La scheda di iscrizione partecipante

Dopo aver concluso l’ordine di acquisto su erickson.it, riceverai via e-mail un link per accedere alla scheda di iscrizione, che dovrà essere compilata con tutti i dati richiesti il prima possibile e, tassativamente, entro i tre giorni antecedenti la data di avvio del corso.

La scheda di iscrizione partecipante sarà disponibile anche nella tua area personale su erickson.it alla voce “I tuoi corsi di formazione, prodotti digitali e abbonamenti”.

Nel caso di acquisti multipli dello stesso corso, ogni partecipante dovrà compilare la scheda con i propri dati per accedere al percorso formativo.

Modalità di pagamento

Ogni corso di formazione può essere pagato con i seguenti metodi:

  • carta di credito
  • PayPal
  • carta del docente 
  • scalapay
  • bonifico bancario da effettuare entro i 3 giorni successivi alla data di acquisto del corso

Docenti

Mario Di Pietro
Mario Di Pietro
Docente

Psicologo e psicoterapeuta, si occupa di problematiche emotive e comportamentali dell'età evolutiva e di formazione in ambito clinico e educativo. Si è specializzato presso l'Institute for Rational-Emotive Therapy di New York, acquisendo il titolo di Supervisore.

Dopo aver prestato a lungo servizio nel sistema sanitario nazionale ed aver collaborato con l'Università di Padova, attualmente svolge attività clinica in ambito privato ed è docente presso varie scuole di specializzazione in psicoterapia. E' autore e coautore di alcuni volumi pubblicati dalle Edizioni Erickson, tra cui L'ABC delle mie emozioni (Nuova edizione) (2014), L’intervento cognitivo-comportamentale per l’età evolutiva (2013), Largo arrivo io! (2009), Giochi e attività sulle emozioni 2007), L’alunno iperattivo in classe (2001), L' educazione razionale-emotiva-Nuova edizione (2016)

Scopri di più

Recensioni e domande