Il laboratorio Disegnare con le forbici, come Matisse di Antonella Abbatiello offrirà l’occasione di apprendere un metodo semplice ma potente per stimolare la creatività dei bambini e delle bambine.
Il collage è una tecnica che favorisce l’espressione libera e il pensiero visivo, strumenti fondamentali per l’apprendimento.
Attraverso l’uso di forbici e carta colorata, scopriranno come trasformare un gesto semplice in un processo didattico, favorendo non solo le abilità artistiche, ma anche osservazione, sintesi e collaborazione.
Partecipando al laboratorio, si avrà l’opportunità di:
- Scoprire una tecnica creativa e accessibile che stimola la manualità e la fantasia.
- Acquisire nuovi strumenti per sviluppare la creatività nelle attività scolastiche.
- Favorire l’espressione visiva e il pensiero critico, sintetizzando concetti complessi in modo semplice.
- Promuovere la collaborazione e l’inclusività in classe.
A chi è rivolto?
A insegnanti di scuola primaria e dell’infanzia, a educatori/trici, a tutti/e coloro che lavorano con bambini/e, ad appassionati/e di illustrazione e – perché no – a genitori.
Due parole sull’illustratrice
Antonella Abbatiello è un’illustratrice, autrice e scenografa italiana. Diplomata all’Accademia di Belle Arti di Roma, ha illustrato più di novanta libri per bambini, tra cui La cosa più importante (Fatatrac) e Facce (Topipittori).
Ha realizzato la parte grafica di tre film di Leo Lionni, che utilizzava la stessa tecnica delle carte ritagliate, ed è docente del Master Storia, teorie e tecniche della letteratura per l’infanzia (Università Roma Tre).
Info e costi
Il costo del laboratorio è di €80,00 ed è acquistabile anche con la Carta del Docente.