Dall' ABC all' AI - intelligenza artificiale a scuola

L’intelligenza artificiale a scuola
Online | 4 e 5 Aprile 2025

Dall' ABC all' AI - intelligenza artificiale a scuola

L’intelligenza artificiale (AI) sta rapidamente entrando a far parte del nostro quotidiano: si tratta di un fenomeno rivoluzionario in grande evoluzione che, giorno dopo giorno, è oggetto di profondi cambiamenti in tantissimi contesti, compreso il contesto scolastico.

L’integrazione dell’AI nelle attività didattiche richiede una visione equilibrata, etica e attenta alla privacy. I docenti sono e devono essere partner attivi in questo processo, acquisendo un ruolo guida nell’adattare l’AI alle esigenze specifiche delle comunità educative. L’AI è infatti uno strumento potente, ma il suo successo dipende dall’abilità umana nell’orientarla verso obiettivi educativi che siano centrati sugli studenti e sulle studentesse. Proporre la conoscenza e l’esperienza laboratoriale di AI nei contesti didattici è importante per rendere consapevoli studenti e studentesse non solo dell’accesso a questo nuovo campo di conoscenza e dell’acquisizione delle opportunità di utilizzo di questi strumenti, ma anche di aspetti riguardanti il futuro formativo e il lavoro, l’alfabetizzazione tecnologica, lo sviluppo di competenze critiche, l’innovazione e la creatività, la democratizzazione, la sensibilizzazione alle implicazioni sociali ed etiche di questa rivoluzione, la collaborazione e il problem solving.

Durante l’evento si esplorerà l’utilizzo dell’AI nel contesto scolastico e si approfondiranno le sue potenzialità nel supportare insegnanti, studenti e studentesse, migliorando i processi di apprendimento e insegnamento.

"L' immagine collegata all'evento è stata generata con un'AI, che ha analizzato la scheda del corso e il tema 'Intelligenza Artificiale a scuola'. L'AI , supervisionata da un grafico, ha avuto libertà interpretativa e non sono stati fatti ritocchi significativi. L’obiettivo è mostrare una prospettiva inusuale, frutto di una visione automatizzata,, per stimolare la riflessione e la discussione."