Cosa possono fare gli insegnanti della scuola primaria?

Cosa possono fare gli insegnanti della scuola primaria?

Sono due le innovazioni che le scuole primarie possono incorporare nei loro programmi di storia: l'inclusione di una civiltà africana precoloniale e l'inclusione di persone di colore nei moduli di storia affrontati.

Ci sono numerose civiltà africane precoloniali da esplorare, tra cui Mali, Akan, Aksum e Grande Zimbabwe. In Gran Bretagna, il Regno del Benin, in Africa occidentale, è un argomento molto popolare nelle scuole primarie ed è ben supportato da risorse online e libri per bambini. Queste risorse per la scuola primaria sul Regno del Benin evidenziano i parallelismi tra la vita nel regno africano e quella nella Gran Bretagna dei Tudor tra il XII e il XV secolo. I sei programmi di lezione permettono agli alunni di comprendere la vita quotidiana e la società, la regalità e i sistemi di governo, le industrie, il commercio, l'arte e la vita culturale e religiosa. Attraverso l'uso di manufatti artistici — sculture in bronzo del Benin e opere d'arte britanniche — gli alunni sono in grado di fare confronti e collegamenti tra le due società parallele e vedere le somiglianze in termini di ricchezza e commercio, ma anche alcune interessanti differenze culturali. Il libro per bambini Children of the Benin Kingdom di Dinah Orji coinvolge i bambini nella visualizzazione della vita nel Regno del Benin ed è una fantastica introduzione a questo argomento di storia.

La Seconda guerra mondiale è un argomento di storia molto popolare nelle scuole primarie britanniche, e di solito viene introdotto dalla prospettiva del «fronte interno»: arruolamenti nelle forze armate, evacuazioni di bambini dalle città e l'impatto del razionamento alimentare. Questa risorsa didattica fornisce indicazioni per ampliare l’argomento di storia, comprendendo il ruolo dell'Impero britannico nello sforzo bellico. Ciò include il riconoscimento dei 2,5 milioni di uomini dell'esercito indiano britannico e del loro servizio in Europa e nel mondo. Per gli alunni britannici con origini indiane, pakistane, bangladesi e di altri ex territori coloniali, è particolarmente importante che siano in grado di contestualizzare la storia della propria famiglia e di riconoscere e commemorare la vita di queste truppe.

I racconti e la letteratura sono un ottimo modo per introdurre esperienze e prospettive diverse su particolari periodi storici o eventi. Il libro per bambini di Bali Rai, Now or Never: A Dunkirk Story, racconta la storia del soldato Fazal Khan, membro del Royal Indian Army Service Corps, durante l'evacuazione di Dunkerque nel 1940. L'operazione portò all'evacuazione di oltre 330.000 soldati in Gran Bretagna mentre le forze della Germania nazista si avvicinavano. Nonostante i sacrifici compiuti dalle truppe coloniali, il libro offre una rappresentazione realistica di come esse non siano sempre state trattate come loro eguali dai loro pari o dal governo britannico. Accanto a questi temi difficili, ci sono anche bei momenti di condivisione e amicizia. Fazal e il suo migliore amico Mush hanno l'opportunità di insegnare ai soldati britannici qualcosa in più sulla loro cultura e sulla loro fede musulmana, e vengono accolti con attenzione, umanità e rispetto.

Nel nostro moderno mondo interconnesso, in cui tutti abbiamo accesso a quantità senza precedenti di informazioni e prospettive storiche, i bambini devono essere aiutati a confrontarsi criticamente con molteplici prospettive e narrazioni in competizione, per dare un senso al mondo che li circonda.