ADHD - Cosa fare (e non) - Scuola primaria

Guida rapida per insegnanti - Scuola primaria

Erickson Advantages

Questo libro, nello stile di un quaderno di Teacher Training, presenta istruzioni mirate e pronte all’uso per affrontare con successo 15 comportamenti problema tipici del Disturbo da Deficit di Attenzione/ Iperattività.

Leggi di più
Scegli
Disponibilità immediata
Solo %1 rimasto/i
Acquistabile con Carta del Docente
15,68 € -5% di sconto 16,50 €
Ricevi punti Erickson Per ogni prodotto acquistato ricevi punti Erickson che puoi utilizzare per ottenere sconti sui tuoi prossimi acquisti.
Aggiungi alla lista desideri

A casa tua in 24/48 ore

Spedizione gratuita per ordini superiori a 50€

In questo libro

Contenuti e indice

Il libro è suddiviso in 15 capitoli raggruppati nelle 3 macrosezioni Iperattività, Impulsività e Disattenzione, in cui vengono affrontati i comportamenti problema tipici degli alunni con ADHD:

Comportamenti problema: IPERATTIVITÀ
1. Si alza e gironzola per la classe
2. Si sdraia sotto il banco
3. Gioca con il materiale sul banco
4. Chiacchiera e disturba la lezione
5. È caotico e rumoroso nel gioco

Comportamenti problema: IMPULSIVITÀ
6. Non rispetta il suo turno
7. Interrompe ed è invadente
8. Fa sempre gli stessi errori
9. Non evita il pericolo
10. Non riesce ad essere paziente

Comportamenti problema: DISATTENZIONE
11. Non si segna i compiti
12. Non finisce il lavoro
13. Ha la testa fra le nuvole
14. Fa fatica a organizzarsi
15. Perde e dimentica gli oggetti.

Continua a leggere

II Teacher Training ha come scopo quello di far comprendere ai docenti il funzionamento cognitivo di bambini e ragazzi con un Disturbo (dello sviluppo, del comportamento, psichiatrico), perché possano applicare tecniche educative e didattiche specifiche e quindi più efficaci, e sviluppare un linguaggio comune con i clinici che si occupano della cura del bambino/ragazzo.
Da qui nasce l’idea di questo quaderno di Teacher Training: una guida rapida e pronta all’uso per insegnanti della scuola primaria che hanno alunni con ADHD, per aiutarli a conoscere meglio il disturbo e gestirlo nel miglior modo possibile. Perché il bambino iperattivo ha comportamenti problematici, ma NON è un bambino problematico!

Il libro è suddiviso in 15 capitoli raggruppati in tre macrosezioni: iperattività, impulsività e disattenzione, ovvero i comportamenti problema tipici dei bambini con ADHD nella fascia 6-11 anni.

Il motivo di ogni comportamento problema viene all’inizio spiegato in poche sintetiche frasi (Perché fa così?), a cui seguono indicazioni semplici e chiare per l’insegnante sugli atteggiamenti da adottare e da evitare (Cosa fare, Cosa non fare).
Segue un approfondimento (Analisi del comportamento problema) e vengono forniti strumenti e strategie su come intervenire per quanto riguarda alcuni aspetti cruciali:
- Le regole di comportamento dirette al bambino
- La strutturazione delle attività e del lavoro in classe
- Il monitoraggio dei comportamenti problema
- ll rinforzo dei comportamenti corretti
- Il patto educativo con la famiglia

A conclusione di ogni capitolo ci sono I consigli dell’esperto, un breve paragrafo riassuntivo con suggerimenti pratici da mettere subito in atto. In Appendice sono presenti le schede di lavoro.

La serie Cosa fare (e non)
Il motivo di ogni comportamento viene all’inizio spiegato in poche sintetiche frasi (Perché fa così?), a cui seguono indicazioni semplici e chiare per l’insegnante sugli atteggiamenti da adottare e da evitare (Cosa fare, Cosa NON fare). Segue un approfondimento sul tema (Cosa tenere a mente) e vengono forniti strumenti e strategie su come intervenire.
La serie Cosa fare (e non) ha ricevuto il premio BELMA - Best European Learning Materials Award 2023

Specifiche prodotto

Livello scolastico

Primaria
  • Il libro, nella versione ebook, è realizzato in formato pdf e protetto con social watermarking.
  • Può essere letto su tutti i dispositivi in cui sia presente un applicativo in grado di leggere i file pdf.
  • Non è stampabile.
  • Per maggiori informazioni vedi la Guida alla lettura degli E-BOOK.

Autori e autrici

Donatella Arcangeli

Donatella Arcangeli

Autrice

Medico, neuropsichiatra infantile e dell’adolescenza, primaria del Servizio aziendale di psichiatria e psicoterapia dell’età evolutiva della Provincia autonoma di Bolzano. Nella sua attività clinica e di formazione per operatori sociosanitari e docenti si dedica prevalentemente alla salute mentale in età evolutiva, con particolare attenzione ai bambini con ADHD e disturbi dello spettro autistico.
Da anni si occupa di Teacher Training per il personale scolastico su tutto il territorio della Provincia autonoma di Bolzano, fornendo agli insegnanti strumenti di lavoro per la gestione di studenti con Bisogni Educativi Speciali o disabilità.

Scopri di più

Recensioni e domande